Baratto Tour, il maestro Maurizio Mastrini ha inaugurato l’evento

Baratto Tour, il maestro Maurizio Mastrini ha inaugurato l'evento
Baratto Tour, il maestro Maurizio Mastrini ha inaugurato l'evento

Baratto Tour, il maestro Maurizio Mastrini ha inaugurato l’evento
Si è svolta sabato 24 Ottobre, presso l’Istituto Serafico di Assisi, la data inaugurale del Baratto Tour che scambia la magia della musica con pasta, zucchero e biscotti. Il progetto solidale vede la firma del maestro Maurizio Mastrini, pianista anche conosciuto per suonare i brani di musica classica al contrario.

Per accedere allo spettacolo non era previsto un biglietto d’ingresso, né una prevendita, ma piuttosto l’offerta di pasta, zucchero, biscotti e altri prodotti di prima necessità che sono stati raccolti durante la serata e devoluti in beneficienza alla Caritas diocesana di Assisi.

Sabato 24 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Istituto Serafico di Assisi, è stata inaugurata, con il contributo dell’associazione Round Table 50 di Perugia, rappresentata dal Dott. Filippo Dragoni, la prima tappa di questo nuovo progetto artistico e solidale del maestro Maurizio Mastrini. L’artista umbro, conosciuto anche per l’interpretazione della musica al contrario, cioè per la lettura delle partiture classiche dall’ultima alla prima nota, non è nuovo a eventi di questo genere: «Ho tentato un primo esperimento a Siena ad aprile ed è stato un successo.» E anche sabato ad Assisi, sulle note del suo nuovo lavoro discografico The Pianist, si sono raccolti fino 137 kg di generi alimentari.

Un grande obiettivo raggiunto e condiviso con la Dott.ssa Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione rivolto ai bambini e ai ragazzi con disabilità plurima e location scelta volutamente come sede del concerto.

Lo spirito dell’iniziativa è stato impreziosito dalla presenza tra il pubblico di alcuni ospiti dell’Istituto: «Gli applausi entusiasti dei ragazzi del Serafico sono stati i più commoventi e gratificanti che ho ricevuto. Non è la prima volta che suono per loro ed è sempre un’emozione indescrivibile.»

La performance di altissimo livello del maestro Mastrini si è conclusa con La Paganiniana, contenuta nel suo ultimo disco The Pianist: «Questo brano per me rappresenta la massima espressione del pianoforte, lo sviluppo totale di quello che si può raccontare con l’uso dello strumento. Vuole simboleggiare che anche la vita può essere vissuta pienamente sempre e in qualsiasi circostanza, perché ogni vita è una vittoria!»

Il Baratto Tour, organizzato con il supporto della Fondazione Round Table Italia Onlus, prosegue con la prossima tappa che si terrà mercoledì 28 Ottobre alle ore 21.00, presso il Museo di Pittura Murale di Prato. A seguire, nel calendario, troviamo il 13 Novembre Ascoli Piceno e il 27 Udine. Molte altre le date in programma, tra cui Cremona a gennaio 2016 e, sempre nei primi mesi del prossimo anno, il Baratto Tour debutta all’estero, toccando Germania, Belgio, Francia, Svizzera e Finlandia.

Tra gli appuntamenti dedicati al Concerto Baratto anche la data di Roma, prevista per il prossimo 28 Novembre, quest’ultima organizzata in collaborazione con la Onlus Dona la vita con il Cuore che opera presso il Policlinico Universitario A. Gemelli.

Baratto Tour

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*