Streaming inibito alla condivisione, assessore Assisi Pettirossi, banale problema Siamo arrivati da un mese e abbiamo già cambiato tanto. Ma il nostro impegno è quello di migliorare ogni giorno i servizi del Comune, per renderlo sempre di più “a misura di cittadino”. Avevamo promesso in campagna elettorale lo streaming del Consiglio comunale (mai consentito dalle precedenti amministrazioni, nonostante le frequenti sollecitazioni!) e siamo riusciti a realizzarlo subito, senza tentennamenti e senza costi per la pubblica amministrazione e per i cittadini. Rispetto al passato c’è stato un netto cambio di passo, e i cittadini lo hanno ben compreso, come dimostrato dai commenti entusiasti che ci stanno pervenendo. Il banale problema tecnico verificatosi ieri, che non permetteva di incorporare il video visibile su you tube in altri siti internet, non si ripeterà, perché dalla prossima seduta sarà possibile farlo. La registrazione della seduta del Consiglio di ieri è comunque presente in archivio e disponibile per chiunque la voglia rivedere.
Come annunciato ieri dal sindaco Stefania Proietti, la diretta streaming sarà effettuata anche per le sedute delle commissioni consiliari, cosicché i cittadini potranno assistere a tutti i lavori dei propri rappresentanti (sia di maggioranza che di minoranza). Come Nuova Amministrazione crediamo che più i cittadini seguiranno il dibattito consiliare, più sarà evidente il cambiamento di rotta rispetto alle precedenti Amministrazioni e al passato. Nell’ultimo Consiglio, ad esempio, è emerso con chiarezza che per noi le segrete stanze non esistono più: abbiamo denunciato con forza e con i numerosi interventi del Sindaco e dei Consiglieri di maggioranza, l’eccessivo ricorso ad incarichi esterni e consulenze, che è una pratica che deve terminare. All’interno del Comune di Assisi, infatti, ci sono tante professionalità eccellenti in molti settori, che vanno valorizzate e messe in condizione di operare al meglio.
Per questo vogliamo ringraziare in particolare i dipendenti dei servizi informatici che, insieme alle tante altre attività che stanno portando avanti, sono riusciti ad allestire in pochissimo tempo uno streaming “in casa”. Il livello qualitativo del video è stato sicuramente buono, soprattutto se si considera che è stato fatto con strumenti già disponibili e a zero euro. Già nei prossimi giorni, comunque, punteremo a migliorare ulteriormente il servizio. L’innovazione e la digitalizzazione sono strumenti indispensabili per rendere più trasparente l’operato dell’Amministrazione comunale e per permettere ai cittadini di partecipare attivamente.
Proprio per questo, visto che ci piace agire e non promettere, nel primo riequilibrio di bilancio approvato ieri sono stati aumentati gli stanziamenti per i sistemi informativi, con un incremento di 25.000 euro. Vogliamo che il nostro Comune diventi sempre più innovativo e “smart”. Questi sono solo i primi passi. Cari cittadini siete voi la nostra forza, e il vostro benessere è il nostro obiettivo, per questo noi vogliamo la massima condivisione e apertura perché il Comune è la vostra “casa di vetro”! Se c’è qualcosa da migliorare lo miglioreremo. Se avete suggerimenti o segnalazioni, inviateli, vi risponderemo con progetti e fatti concreti!
da Simone Pettirossi
Assessore Comunicazione, Innovazione, Trasparenza, Smart City
Diretta streaming del Consiglio Comunale Assisi vietata ai siti web
Commenta per primo