“L’Umbria si rimette in Moto”, Leggio, M5s, logo e domini sono di Guarducci
Dal Profilo Facebook di Fabrizio Leggio
ASSISI – Essere o non essere, questo è il problema. La crisi turistica che sta colpendo il nostro territorio a causa degli eventi sismici ben noti, ha richiesto e continua a richiedere il massimo degli sforzi da parte di tutti, amministrazione in primis, nel tentativo di invertire la percezione negativa che in questi mesi è stata trasmessa dai media.
Mi trovo pertanto al fianco dell’assessore Guarducci che sta cercando di organizzare una serie di eventi che possano attirare turisti e trasmettere la sensazione che il nostro territorio è vivo e accogliente.
Sono stato contento come imprenditore che sia stato scelto un imprenditore come Guarducci e che si sia puntato con piu forza sul settore da sempre nevralgico della città, adottando un approccio pragmatico, imprenditoriale appunto, nella gestione dell’ufficio turismo, che fino ad oggi non aveva mai svolto un ruolo che non fosse quello burocratico ed istituzionale.
Sono però anche il consigliere comunale del M5S e, in quanto tale, non posso chiudere gli occhi davanti alle procedure fatte male, anche se queste sono mosse dallo spirito di fare in fretta per il bene della città.
Mi spiego.
Ho scoperto ieri che i loghi e i domini delle lodevoli ed incoraggianti iniziative che stanno nascendo, come ad esempio “L’Umbria si rimette in Moto”, sono di proprietà di società che fanno capo all’imprenditore Guarducci.
L’assessore ha preferito fare cosi per poter lavorare velocemente con le persone con le quali lavora di solito e delle quali si fida, dichiarando che poi donerà al Comune i loghi e i domini.
La cosa è fatta dunque in assoluta buona fede ma rimane comunque un pasticcio dal punto di vista procedurale e pertanto non va bene.
Apre il campo a tutta una serie di possibili insinuazioni ed aggira le regole che invece vanno rispettate, così come è stato chiesto giustamente di rispettare agli esercenti le regole sull’occupazione del suolo pubblico.
E’ o non è questa la giunta della legalità ? Dice che sono quelli bravi ? Facciano allora le cose per bene.
Il M5S viene messo in croce quotidianamente dai media per stupidaggini molto piu insignificanti di questa.
LA REPLICA DI GUARDUCCI
“Ho agito con urgenza per fare in modo che Assisi potesse vantare il ruolo di poter essere città propositiva e vivace in una situazione di emergenza attraverso un progetto al quale stanno aderendo tantissimi comuni e tantissimi operatori privati. Tra questi mi fa piacere aver visto anche l’adesione delle tue attività ricettive. Con la stessa motivazione sono stato lunedì in Ingv a Roma a mie spese per portare avanti una giusta causa a favore di Assisi e di tutta l’Umbria. Con la stessa energia porto avanti la progettualità nel settore Cultura e Turismo a favore di Assisi che sta recuperando una centralità persa da parecchio tempo”. (CDU)
Commenta per primo