Ad Assisi corso base per guardie ambientali volontarie Custodi del Creato

Il Corso darà anche crediti di formazione universitaria e se ne curerà l’internazionalizzazione, già avviata con un progetto PonMed del MAECI Italia Tunisia

Italian Wonder Ways, Assisi si candida a capitale dei Cammini

Ad Assisi corso base per guardie ambientali volontarie Custodi del Creato ASISISI – Domani, 31 Marzo, ad Assisi alle ore 10.30 nella Sala della conciliazione del Palazzo Comunale l’ inaugurazione del Corso Base per Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato.

L’evento, condotto dalla giornalista televisiva Maria Luisa Cocozza vedrà, fra gli altri, la presenza del comandante generale dei carabinieri, gen. Tullio Del Sette, del prefetto Giuseppe Procaccini e dell’avvocato dello stato Antonio Scino: il Sindaco di Assisi, ing. Stefania Proietti, porterà il saluto della Città.

Con il Corso Base per le Guardie Ambientali Volontarie, diretto dal prof. Franco Cotana, scienziato di fama internazionale  e presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Sorella Natura, la fondazione, giunta al 25 anno di attività, vuole fornire, ai giovani ed ai meno giovani, l’opportunità di un impegni concreto di volontariato preparato e consapevole per la tutela dell’ambiente in tutti i suoi aspetti.

Al termine del Corso, superato l’esame conclusivo, le Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato, inquadrate nel raggruppamento nazionale ed attive in gruppi operativi territoriali, che potranno richiedere la qualifica di pubblico ufficiale, opereranno per un’azione a 360° di educazione e prevenzione per la tutela dei beni ambientali e culturali.

Il Corso darà anche crediti di formazione universitaria e se ne curerà l’internazionalizzazione, già avviata con  un progetto PonMed  del MAECI Italia Tunisia.  

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*