Roma, al Quirinale per parlare di Musica e di Pace ROMA – Oggi 5 aprile 2017 una folta rappresentanza del Centro Pace di Assisi e di Assisi Suono Sacro ha avuto un incontro con il Generale Rolando Mosca Moschini, Consigliere Militare del Presidente della Repubblica. L’occasione era quella dei tradizionali auguri pasquali che ogni anno il Centro Pace di Assisi porta al Generale grazie ai lunghi anni di amicizia fin dalla fine degli anni ’90 quando il Generale era alle Nazioni Unite; e in particolare fin dal 2003 quando il Centro Pace ha designato Mosca Moschini quale Pellegrino di Pace per l’intenso operato ai fini della Pace stessa manifestato nei lunghi anni di carriera di Mosca Moschini.
L’incontro, che ha visto come portavoce il Presidente del Centro Pace Prof. Gianfranco Costa, è stata anche una preziosa occasione per ragionare su possibili sviluppi della Maratona dei 42 Concerti, un’iniziativa promossa in collaborazione con l’Associazione Assisi Suono Sacro per la direzione artistica di Andrea Ceccomori.
Erano presenti, oltre al Professor Costa e al Maestro Ceccomori, il Senatore Massimo Palombi Presidente Onorario degli Umbri a Roma, il Consigliere Stefano Lollini, il Dottor Saverio Pandolfi del CNR, Arnaldo Alunni Bistocchi e Laura Zoia e la responsabile comunicazione di Assisi Suono Sacro Dottoressa Lorenza Somogyi Bianchi.
Al termine dell’incontro è stato offerto al Generale Mosca Moschini un breve omaggio musicale nell’interpretazione al flauto di Ceccomori stesso. E’ stata anche consegnata la Bacchetta della Pace: simbolo della Maratona musicale dei 42 Concerti e dell’invito alla diffusione di questo valore imprescindibile per l’umanità che la Maratona stessa intende promuovere. Nella convinzione che una sana e moderna concezione del ruolo delle Forze dell’Ordine di cui, peraltro, l’Italia è fra i principali promotori, possa essere sostanziale strumento di diffusione di questo valore.
Commenta per primo