Riflessioni e proposte del Vicariato di Assisi, parla Pio De
Da Lorenzo Capezzali
ASSISI – Il tema delle riflessioni e proposte pubbliche del vicariato di Assisi ha suscitato vasta eco negli ambienti della cultura e delle istituzioni locali. Un articolato intervento dal titolo “ Per un Assisi prospettata nel terzo millennio” che ha posto al confronto cittadini, istituzioni e diocesi sul futuro della città. “Sentirsi responsabili della propria città” è stato il leitmotiv dell’incontro stampa che ha visto l’intervento di Mons Vittorio Peri, vicario episcopale per la cultura con il passaggio focale :“Dovremmo essere orgogliosi di avere una città capace di stupire, di emozionare. Assisi è una città che merita di essere raccontata”.
Seguite con attenzione le parole del vescovo Domenico Sorrentino. Per il mondo della cultura e del giornalismo il Dr.Pio De Giuli ha commentato: “La feconda e provvidenziale vitalità del Vicariato alla Cultura della nostra Diocesi, grazie ai contributi di un gruppo di lavoro coordinato da mons. Vittorio Peri, ha prodotto un documento di fondamentale importanza intitolato “Assisi nel terzo millennio: .un futuro garantito dalla fedeltà al suo passato” ricco di suggerimenti e proposte rivolte erga omnes alle istituzioni, alle associazioni e ai singoli cittadini.
Le 7 pagine di cui si compone dovrebbero essere lette e meditate da tutti, ben oltre la sintesi necessitata di questa notizia. Due elementi centrali si basano sulla spiritualità, che rende Assisi, con Roma e Gerusalemme, una delle città sacre maggiori della cristianità e sulla cultura”.
Bacchettata della Curia di Assisi alla Amministrazione comunale
Commenta per primo