Assisi, Paoletti, centrodestra fa cappotto e vince tutti i seggi
da Leonardo Paoletti (Coordinatore Forza Italia)
ASSISI – Il centrodestra si aggiudica circa il 37% dei consensi nelle elezioni Nazionali e vince la competizione elettorale 2018. Ancora di più la vittoria assume proporzioni giganti nella, notoriamente, rossa Umbria.
Il centrodestra fa cappotto e vince tutti i seggi a disposizione. Eletti per Forza Italia Raffale Nevi Terni, Fiammetta Modena e Catia Polidori Perugia, ai quali vogliamo fare i più sinceri complimenti, uniti ad un augurio di buon lavoro, certi di avere per il futuro dell’Umbria dei punti di riferimento Romani di comprovata esperienza. Risultato storico, a testimonianza che i tempi sono maturi per l’avvicendamento al governo della Regione Umbria.
Analizzando il risultato nel Comune di Assisi, oltre al successo della Lega, alla quale vanno i nostri complimenti, vogliamo esprimere grande soddisfazione per avere triplicato i voti di Forza Italia rispetto alle elezioni Comunali del 2016 passando da un 5.10% ad un 14.50%.
Il primo grazie va a tutti gli elettori del nostro partito che hanno voluto sostenere Forza Italia apprezzando anche il lavoro svolto dal neo coordinamento Comunale insediatosi lo scorso 10 febbraio. Assisi risulta uno dei comuni Umbri con il risultato più alto per Forza Italia, mantenendo, e in alcuni casi come il nostro, aumentando la percentuale media Nazionale del 14.50%.
La vittoria del centro destra in Assisi risulta evidente dal successo in tutti i 32 seggi elettorali, dove la coalizione si posiziona in ognuno di loro prima, ottenendo una percentuale totale schiacciante sul territorio del 42%. Si dice che in politica i numeri sono inequivocabili, non mentono mai, ed evidenziano l’umore dell’elettorato.
Se così è, e lo è, allora anche il dato del 22.60% del Partito Democratico di queste elezioni 2018, se ripulito da quanto le civiche, a supporto della coalizione di centro sinistra, avevano ottenuto alle comunali 2016, pari al 10.40%, evidenzia il pessimo risultato del Partito Democratico di un misero 12.20%, inferiore a quanto ottenuto nel 2016 pari al 15.90%.
Tale sonora bocciatura dei cittadini Assisani a questa amministrazione a trazione (sei Consiglieri Comunali) Partito Democratico, dovrebbe indurre ad una riflessione approfondita l’intera coalizione di centro sinistra, sino al punto di portare la Sindaca, coerentemente alla volontà dei cittadini Assisani, a rassegnare le dimissioni prendendo atto di un fallimento amministrativo epocale.
Il risultato delle elezioni appena passate, sono solo una conferma di quanto più volte sottolineato ed evidenziato dai partiti di opposizione: ci troviamo di fronte ad una gestione approssimativa e dilettantistica della città di Assisi. Il centro destra unito ovunque vince, tale esperienza dovrà servire di lezione a tutti noi che nel prossimo futuro saremo chiamati a nuovi confronti elettorali tutti di vitale importanza per il futuro della nostra Regione.
Infine permettetemi di chiudere con un ringraziamento particolare al coordinamento Comunale di Forza Italia, un gruppo di giovani che si è dimostrato straordinario, mosso da una passione e un attaccamento al proprio territorio, oltre che da una competenza e professionalità, che in politica risultano essere merce molto rara, grazie di cuore.
Commenta per primo