Euroschool Festival 2018 presenta il gran concerto nella Basilica Superiore di Assisi

Georgia Boys Choir ad Assisi, Assisi Pax Mundi, evento al vento

Euroschool Festival 2018 presenta il gran concerto nella Basilica Superiore di Assisi

Prende il via con il “Gran Concerto di Musica Classica e coro delle Scuole”, l’Euroschool Festival 2018. Il concerto di voci bianche  si terrà nella splendida cornice della Basilica superiore di San Francesco in Assisi il 17 aprile alle 20,30 (solo su invito). Le esibizioni saranno a tema religioso; queste sono le scuole che si esibiranno e i brani che eseguiranno:  Scuola di musica “Nel mar di note” (Marina di Carrara – Massa Carrara). Dirige il Maestro Marco Marchini, al piano la prof.ssa Laura Panizzi. I brani proposti  sono: Benedizione a Frate Leone di San Merlo; All Things Bright and beautiful /di John Rutter, Agnus Dei da “A Little Jazz Mass” di Bob Chilcot.

Istituto Comprensivo Maiore – Coro “Verdi note” di Noto e Siracusa. Dirigono la prof.ssa  Maria Luisa guarino e il maestro Marino Corrada. I brani proposti sono: Se per miracolo / di Fryderyk Chopin (testi di Ferdinando Rossi);  La preghiera  / di Alberto Testa, Tony Renis e David Foster; Caro Gesù ti scrivo / di Maurizio Piccoli; Salveremo il mondo… Noi / di Erasmo Petringa – Anna Toro – Aldo Sarchiato.

A chiudere il concerto sarà l’Istituto Comprensivo Eduardo de Filippo di Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno). Dirige la prof.ssa Caterina Squillace . I brani proposti sono: Vois sur ton chemin / di B. Coulais, In attesa / di A. Bernardelli e Akai Hana / di M. Nakabayashi.

Tutto esaurito da tempo per un appuntamento fra i più prestigiosi: ben sette scuole provenienti dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Toscana, dall’Umbria e dal Lazio si esibiranno in brani a tema religioso del repertorio italiano ed internazionale.

1) IL CORO DELLA FONDAZIONE DEL SACRO CUORE DI CESENA;
2) IL CORO “VERDI NOTE” DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO MAIORE DI NOTO (SIRACUSA);
3) IL CORO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO EDUARDO DE FILIPPO DI Sant’EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SALERNO);
4) IL CORO “VOCI DAL MONDO”  DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 12 DI PONTE SAN GIOVANNI;
5) IL CORO POLIFONICO DEL LICEO CLASSICO TORQUATO TASSO DI SALERNO;
6) IL CORO DI VOCI BIANCHE E GIOVANILI “NEL MAR DI NOTE” DI MARINA DI MASSA (MASSA CARRARA);
7) IL CORO POLIFONICO “FREEDOM” DEL LICEO CLASSICO “MARIO CUTELLI” DI CATANIA.

Numerose le Autorità civili e militari che hanno confermato la presenza all’evento: fra gli altri, il Gen. dei Carabinieri, Massimiliano Della Gala, e il Gen. dell’Esercito Italiano, Alessandro Silvestri (già comandante della task force ISAF in Afghanistan). Ed ancora, i Sindaci di Todi, Torgiano, Bettona, il Vicepresidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini. Sarà presente, inoltre, una folta delegazione di accompagnatori delle scuole partecipanti composta da famiglie, giornalisti e da dirigenti scolastici per un tutto esaurito.


La serata del 17 aprile verrà replicata il giorno seguente (18 maggio) al Complesso Monumentale di San Pietro in Perugia a partire dalle ore 21.00. In tal contesto, con inizio alle ore 18.00, si terrà una straordinaria cena benedettina offerta a tutti i partecipanti all’Euroschool Festival dalla Fondazione di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del progetto “Benedicta Umbria“. Una meravigliosa occasione per far apprezzare prodotti umbri  di grande suggestione come legumi, prosciutti, pane, vini…

DICHIARAZIONE DELLA PRESIDENTE DI EUROSCHOOL FESTIVAL
 “Voglio ringraziare pubblicamente, per l’opportunità che ci è stata concessa, – sottolinea Samia Zakhama, presidente dell’Associazione Rikreazione No profit organizzatrice dell’Euroschool Festival – sia Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi sia Padre Giuseppe Magrino, direttore della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi. Sono uomini di fede e di grande cultura che hanno compreso fino in fondo lo spirito di questa manifestazione. Fra i ragazzi che partecipano vi sono studenti cristiani, musulmani ed ebrei, tutti accumunati dal rispetto per l’arte e per la musica. Credo davvero che la Basilica di San Francesco possa rappresentare per ognuno di noi, anche in questa occasione, il luogo simbolo della fratellanza”.
L’Euroschool Festival 2018 è patrocinato, fra gli altri, da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Foligno, Comune di Bettona, Comune di Torgiano, Comune di Todi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*