Situazione di pericolo e degrado alla 75 Centrale Umbra a Maria degli Angeli Nord

Situazione di pericolo e degrado alla 75 Centrale Umbra a Maria degli Angeli Nord

da Antonio Lunghi e Ivano Bocchini
Situazione di pericolo e degrado alla 75  Centrale Umbra a Maria degli Angeli Nord Abbiamo presentato come gruppo UNITI per ASSISI una interrogazione sulla situazione di pericolo e degrado dello svincolo S.S. 75 DIR “Assis  Nord” in particolare:

L’aiuola spartitraffico che delimita le due carreggiate di ingresso ed uscita, per le autovetture che provengono da Foligno, ha al centro un cespuglio di arbusti che impedisce la visibilità agli automobilisti che intendono immettersi nella suddetta strada in direzione di Costano.

I pedoni che vogliono attraversare la zona dello svincolo e raggiungere la zona industriale di Santa Maria degli Angeli e viceversa non hanno la possibilità di farlo se non mettendo a rischio la propria incolumità. Le due aree, a ridosso della carreggiata sotto al ponte dello svincolo, sono in condizioni di forte degrado.

L’uscita S. Maria degli Angeli NORD è l’ingresso principale verso Assisi oltre che essere lo svincolo principale della Zona Industriale di S. Maria degli Angeli ed interessare anche una parte della Zoan industriale Bastia Umbra.

Il traffico in certi momenti della giornata è intenso e l’imbocco sulla SS 75 risulta alquanto problematico. Chi vuole attraversare a piedi o in biclicletta la zona dello svincolo lo fa mettendo a repentaglio la propria incolumità.

Il 13 agosto 2018 la Giunta Comunale ha finalmente approvato la ristrutturazione urbanistica dell’area ex Officine Becchetti che consentirà la sistemazione urbanistica dell’area direttamente interessata dallo svincolo.

Per questo chiediamo che l’Amministrazione Comunale chieda all’ANAS l’eliminazione dei cespugli presenti nelle aiuole e che predisponga un progetto di riqualificazione che tenga conto delle problematiche presenti.

6 Commenti

  1. Sono rimasto veramente colpito da questa segnalazione ma non per l’oggetto in se ma in quanto fatta da un “pezzo” di opposizione che pensavo non esistesse più!!! Fatta da chi nel giugno 2016 contribuì in maniera decisiva alla vittoria di questa amministrazione che ora tutti criticano e contestano ( vedi Travicelli che entrò addirittura in giunta). Fortunatamente ormai l’aria è cambiato e certi “vecchi personaggi” della politica Assisana tra 2 anni saranno spazzati via come foglie al vento, soprattutto chi non è stato coerente con le proprie idee ed appartenenza politica. Speriamo in un rinnovamento generazionale della politica non solo a livello locale ma già nel 2020 a livello regionale dopo 50 anni delle solite facce e della solita politica che ha portato la nostra regione ad essere una delle ultime nel panorama nazionale.

    • Guardi, sig. Neri, la situazione delle elezioni era ingarbugliata. Se lei considera che alle elezioni c’erano 8 candidati sindaco ed almeno erano 4 (di cui due pesi massimi) di centrodestra capisce da solo che una affermazione era impensabile.

  2. Perchè Lunghi come consigliere comunale, suda a prendere carta e penna e chiedere all’ANAS di risolvere un problema? o è troppo impegnato a studiare qualche “birbonata” in cui da ex “democristiano” è molto esperto? Vede la pagliuzza del filino d’erba e non vede (o peggio fa finta di non vedere) i disastri urbanistici che sta provocando il “suo” nuovo Piano Regolatore, approvato quando era il f.f. di sindaco. L’erba basta poco a farla sparire, il cemento armato invece resta!

  3. Forse lei Allen non sa o non ricorda che al ballottaggio i perdenti di centro destra per motivi personali e di rivalsa nei confronti del vincente non lo votarono …stendiamo un velo pietoso…alla faccia della coerenza..ma ormai è acqua passata.

    • Guardi sig. Neri, ricordo benissimo quel momento. Ricordo, se lei non lo sa, che Bartolini ha escluso apparentamenti al ballottaggio, decisione legittima e per certi versi giusta ma che ha portato il centrodestra ad una disfatta. Poi faccia le sue valutazioni ma la scelta, pur condivisibile, ha avuto degli effetti alcuni positivi ed altri negativi. Ma dare tutta la colpa ai perdenti mi sembra fuori luogo.

  4. Intanto mel merito non risponde nessuno.
    Eppure è chiaro che qualsiasi cittadino può risolvere il problema segnalato dal consigliere figuriamoci un consigliere in carica.
    Il problema è il solito: ci si mette in politica per fare i c… propri o del partito o degli amici e non per risolvere i problemi.
    Anzi per crearli. Ad esempio solo nella frazione di Tordandrea Lunghi con il suo PRG-PO ha fatto sparire circa 5.000 (cinquemila) mq. di verde pubblico previsti nel previgente PRG e ben due parcheggi molto utili alla comunità Inoltre il suo PRG invece che incentivare la delocalizzazione della lavanderia Petrini, posta al centro del paese ne ha permesso l’ingrandimento con i conseguenti danni alla migliore zona residenziale del paese. I fatti purtroppo sono questi. Far passare al primo piano gli interessi che corrispondono di più al proprio stile di vita di cementificatori che quello di tutela che il territorio del comune di Assisi più di altri richiede anche con leggi dello stato. BASTA VEDERE LA BRUTTURE SORTE IN QUAESTI ULTIMI ANNI IN CUI LUNGHI C’ERA! naturalmente in silenzio. Anzi ….

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*