Rifiuti nel fiume tra Assisi e Bastia, Movimento dello Sconforto non molla

Rifiuti tra Assisi e Bastia, Movimento dello Sconforto non molla

Rifiuti nel fiume tra Assisi e Bastia, Movimento dello Sconforto non molla

«Siamo nel 2019 e l’anno non poteva che iniziare nella maniera più sudicia». Lo scrive su Facebook Alex Trabalza del Movimento dello Sconforto Generale. «Questi furbi signori – dice nel post – hanno gettato i rifiuti con la consapevolezza che alla prima pioggia verranno portati via. Finiranno nel mare. E chissà se hanno pensato che poi faranno un bel tuffo nella m…da che loro stessi hanno gettato insieme ad altri disgraziati grezzi e senza un minimo di cervello né di logica. Ma purtroppo non è solo l’ignorante di turno a disturbarmi ma è anche tutto il contorno che dovrebbe far sì che questo non accada. Eppure indisturbati continuano! Proprio l’anno scorso – continua – chiamai diverse forze addette a queste problematiche per segnalare che questa discarica c’è sempre, tutto l’anno, e come conclusione tra burocrazia e passaggi vari il fiume vinse. Portò via tutto. E questo è pazzesco! Questo è doloroso.

Ingrandisci le foto

 

Conosco come le mie tasche ogni angolo del comune e so con esattezza dove scaricano e in che tempistiche, eppure le multe vengono fatte solo a chi mette una bottiglia di vetro per sbaglio magari su un sacco del misto! Non voglio essere cattivo perché poi prendo pure i cazziatoni e quindi per il momento taccio…I rifiuti sono nel fondo del fiume al Ponte Rosso dove inizia Bastia e finisce Assisi. Questa volta sto a guardare e spero, come l’anno scorso, che di nuovo non sia la piena del fiume a rimuoverli».

Ma non finisce qui: Questa domenica mattina (ieri ndr) è stata una sveltina di emergenza. Con la certezza che il fiume avrebbe portato via tutto ci siamo ritagliati 2 orette per raccogliere il possibile … Il letto del fiume è comunque strapieno di tutto e quindi occorre una vera pulizia di gruppo che faremo probabilmente domenica prossima. Buona domenica a tutti tranne ai trogloditi che inquinano e a chi dovrebbe impedirlo. Ringrazio il mio amico Marco Broccatelli per averci aiutato. P.s. oggi per il piccolo Zeus era la prima battuta di spazzatura. Non si molla»

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*