Laboratori teatrali per ragazzi con disabilità al Serafico di Assisi
da Stefano Malfatti
Dopo la recente inaugurazione del nuovo Teatro “Sergio Goretti” dell’Istituto Serafico, a partire dal 9 gennaio 2019, partirà lanuova stagione dei laboratori teatrali,dedicati a tutti i bambini e ragazzi con disabilità del territorio umbro. Il laboratorio teatrale con fine terapeuticoha lo scopo di facilitare l’espressione simbolica attraverso la quale il ragazzo con disabilità entra in contatto con se stesso, per mezzo di attività creative strutturate che coinvolgono la comunicazione verbale e fisica ed implicano una presa di coscienza ed educazione alla propria sensorialità.
PRONTI? SI VA IN SCENA!
Più nel dettaglio, le attività del laboratorio teatralesaranno finalizzate a promuovere l’attivazione spontanea e la capacità di ascolto; sviluppare le abilità comunicative, mimiche e gestuali, immaginative e ludiche, favorire la relazione tra pari, il rispetto dei turni e delle regole e l’interazione degli uni con gli altri; attenuare eventuali comportamenti disfunzionali, stereotipati e di disagio.
I laboratori si svolgeranno presso il Teatro dell’Istituto Serafico (viale Marconi, 6 – Assisi) e saranno suddivisi in due moduli: il primo moduloè previsto dal 9 gennaio 2019 al 13 marzo 2019, il secondo modulo è previsto dal 20 marzo al 5 giugno 2019. Ogni laboratorio sarà attivato per un numero minimo di 6 iscritti e si svilupperà in 10 incontrisettimanali ogni mercoledì, della durata di un’ora e mezza circa.
Sarà possibile partecipare in due differenti fasce orarie, dalle 15.00 alle 16.30 e dalle 17.00 alle 18.30. I laboratori saranno condotti da un educatore e da un animatore esperti in tecniche di attività teatrale, espressamente rivolte a persone con disabilità.
Per meglio comprendere le modalità di svolgimento dei laboratori ed avere le informazioni dettagliate sul percorso,i primi due incontri del 9 e del 16 gennaio saranno aperti, di prova e senza impegno.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare direttamente il centralino dell’Istituto Serafico al numero: 075.812411
Il Serafico, fondato nel 1871, è un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell’innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali, il Serafico accoglie e cura ogni giorno 157 pazienti, provenienti da tutto il territorio nazionale, per un totale di 14.841 trattamenti riabilitativi e 15.842 trattamenti educativi-occupazionali all’anno (dati 2017). In una superficie complessiva di circa 10.000 mq, posta su di un’area di 40.000 mq, sono disponibili 84 posti letto in regime residenziale, 25 posti letto in regime semi-residenziale, oltre ad un servizio ambulatoriale e di valutazione diagnostica-funzionale. Le persone al servizio degli utenti sono oltre 200: circa 163 tra collaboratori e dipendenti e i numerosi volontari, che mettono in campo non solo capacità e competenze, ma anche un “capitale di umanità” in grado di entrare in sintonia con i pazienti. Per informazioni: www.serafico.org
Commenta per primo