Ballottaggio Assisi, Eugenio Guarducci appoggia Stefania Proietti

Guarducci con un tweet ironico ha detto il suo pensiero sul ballottaggio ad Assisi

Tre anni di amministrazione, Bartolini, il DUP è il solito libro dei sogni

Ballottaggio Assisi, Eugenio Guarducci appoggia Stefania Proietti

Sul ballottaggio ad Assisi è intervenuto anche Eugenio Guarducci, il Patron del Cioccolato e da poco anche Direttore artistico di Todi Festival. E lo ha fatto con un tweet molto ironico: “Se fossi di ‪#‎Assisi‬ farei una scelta che mi ‘Proietti’ verso il futuro. Il corriere ‘Bartolini’ è già passato”. Il post nell’ironia di Guarducci lascia ben capire il concetto, nonostante il doppio senso.

‘Proietti’, inteso come verbo per proiettare verso il futuro e il corriere ‘Bartolini’ (Bartolini è un noto spedizioniere nazionale ndr) è già passato. Per Guarducci, quindi, se lui fosse di Assisi al ballottaggio voterebbe chi riesce a proiettare verso il futuro e non un corriere che ha già consegnato il suo pacco.

Stefania Proietti e Giorgio Bartolini sono i due candidati a sindaco che il 19 giugno si sfideranno per conquistare la ‘carica’ di sindaco di Assisi, una città molto importante non solo per l’Umbria, ma anche per l’Italia e il resto del Mondo. Assisi è Assisi e come tale merita tanto.

Noi di Assisi Oggi abbiamo intervistato il “mitico” Guarducci che ci ha svelato il motivo di questo suo tweet: “Osservo quello che accade nella Regione – ha detto -, mi piace commentare le cronache anche politiche e questa volta l’ho fatto con il mio stile ironico”.

Guarducci ha spiegato il concetto dicendo: “L’impegno, non dico in politica, ma per quanto riguarda la parte amministrativa, non può essere eterno. Non devono esserci più persone che hanno già assunto dei ruoli importanti in passato come sindaco e vicesindaco, questa prassi ‘antica’ non deve più esserci, non solo ad Assisi, ma anche il paese Italia non lo merita più”.

Guarducci ha poi continuato e con la sua ironia ha fatto ridere quando ha detto: “Lardo ai giovani” (“largo” ai giovani). Anche qui un doppio senso che lascia ben comprendere il concetto.

Vadodifritto (Guarducci su Twitter ndr) ha detto che non conosce Stefania Proietti, ma l’ha incrociata ad Expo, nell’ambito della sua attività lavorativa, “ho visto il suo curriculum, l’ho sentita parlare nelle varie interviste e dichiarazioni e mi sembra una persona contemporanea, moderna, affidabile, seria e soprattutto donna. Le donne hanno una marcia in più e credo che per Assisi possa essere una buona risorsa”.

Non è schieramento politico quello di Guarducci: “Ma affidare – ha concluso – il futuro di una città talmente importante come Assisi per l’Umbria, a una persona che può dare delle energie diverse da quelle che può dare una persona che sta in campo da tanto tempo, potrebbe essere la giusta risorsa”.

Il tweet di Eugenio Guarducci
tweet-guarducci

4 Commenti

  1. Bello slogan, ma irrispettoso nei confronti del candidato più anziano. Sembra si voglia far passare il messaggio che la cultura e la professionalità siano solo prerogativa della sinistra. Quindi Bartolini è attorniato da imbecilli? Professionisti, dottori, insegnanti, educatori, una storica dell’arte,avvocati, operai specializzati, ovviamente di destra quindi meno preparati, corrotti e vecchi a meno di 40 anni… o semplicemente meno autocelebrativi.

    • Quindi in linea con tutti e i 250 candidati….nessuno è uguale agli altri e nessuno è diverso. Il bacino culturale e popolare al quale si è attinto è il medesimo, si conoscono quasi tutti personalmente. La differenza sostanziale secondo me è che taluni, pilotati, adottano la tecnica del denigrare chi è schierato da un’altra parte.

1 Trackback / Pingback

  1. Guarducci, il neo assessore di Assisi, qui sono nati i miei

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*