Petrignano d’Assisi, morto Rino Freddii, a stroncarlo un infarto

Assisi, morto Rino Freddii, a stroncarlo un infarto durante la notte
Rino Freddii

Petrignano d’Assisi, morto Rino Freddii, a stroncarlo un infarto Rino Freddii ci ha lasciato ieri sera. La tragedia è accaduta in un luogo pubblico, durante la riunione del sindaco Stefania Proietti con i cittadini, alla Pro Loco di Petrignano d’Assisi. Una morte improvvisa che ha stremato tutti i presenti.

Freddii è deceduto dopo il suo intervento. I presenti hanno raccontano: «Era all’impiedi, ha lasciato il microfono, si è girato e poi si accasciato a terra. Pensavamo fosse caduto e invece…». Inutili i tentativi di soccorso e di rianimazione da parte delle persone presenti e dei sanitari del 118 giunti sul posto. A prestarli il primo soccorso la consigliera Francesca Corazzi che è anche medico. Si è affrettata chiamando Francesco Borgognoni del pronto soccorso. L’ambulanza è arrivata in 8 minuti, ma niente da fare, il povero Rino era già morto. Una cosa improvvisa, nessuno mai se lo aspettava.

Molto attivo in ambito politico, Rino freddi del 1951, lavorava alle grafiche Piemme. Si è sempre battuto per la città di Assisi e quello di ieri sera è stato uno dei tanti episodi. Ex assessore con la giunta di Gianfranco Costa. E’ stato Capogruppo de Il Popolo della Libertà nel Consiglio Comunale di Assisi quando in carica c’era l’allora sindaco Claudio Ricci. Nell’ultima campagna elettorale aveva sostenuto prima Antonio Lunghi e poi Claudia Travicelli. Tante le sue battaglie in consiglio comunale, anche quando non era più consigliere. L’ultima quella di ieri sera.

«E così, con questo sorriso, caro Rino vogliamo ricordarti». Alla famiglia vanno le nostre nostre più sentite condoglianze.

Tanti i messaggi di cordoglio. Walter Morosi su Facebook scrive: «Una notizia che lascia tutti colpiti. Rino ha sempre profuso un grande impegno socio-politico per la sua comunità e per il comune tutto. Sono vicino alla famiglia nel condividere questo immenso dolore. Una preghiera da un amico che ti ha sempre rispettato per l’impegno e l’abnegazione La ns comunità ti è immensamente grata. Ciao Rino r.i.p.»

«Petrignano perde una persona leale ,competente, che ha fatto tanto per il suo territorio, Giorgio Bartolini».

Il cordoglio della Lega: «Il comprensorio Lega Assisi esprime le più Sincere Condoglianze alla famiglia Freddii per la prematura scomparsa dell’amico Rino, persona cara sempre attiva in politica per la sua città, portando avanti tante battaglie prima come Assessore, Consigliere Comunale e ora tra le fila delle opposizioni esterne. Il nostro Segretario comprensoriale Stefano Pastorelli profondamente toccato dall’evento data la grande amicizia che lo legava a Rino, si dice convinto che con lui se ne sia andata una parte importante di storia politica Assisana».

Moreno Fortini e il coordinamento assisano di Fratelli D’Italia: «Ci ha lasciato improvvisamente un amico sincero, un politico leale e appassionato, un uomo vero. Ci mancherà tanto la sua passione, la sua disponibilità, la sua coerenza, che imprimeva in ogni ambito, da quello amministrativo a quello professionale. Un uomo vero. Ci uniamo con sincero cordoglio al dolore della famiglia e della comunità petrignanese e assisana.

«Nella nostra breve esperienza politica abbiamo potuto conoscere Rino Freddii nella sua veste di politico impegnato a combattere per il bene di Petrignano. E quindi ci si è ritrovati a dibattere su quelli che sono i temi che riguardano le problematiche e le necessità del nostro paese, sempre col presupposto legato all’amicizia e al rispetto figli di una conoscenza tra “compaesani” a livello familiare. Nonostante le ideologie e il pensiero politico opposti il dibattito si è sempre mantenuto su di un livello nobile, lontano anni luce dai toni che caratterizzano la politica attuale a livello nazionale e non solo, toni a tratti violenti e volgari. Rino era l’emblema del politico “vecchio stampo” nel senso più positivo del termine, politico che per far valere le proprie opinioni non ha bisogno di alzare la voce o di offendere. Un’opposizione costruttiva e tenace, proprio come quell’ultimo intervento fatto ieri sera alla Pro Loco di Petrignano. Non possiamo che stringerci intorno
alla famiglia e a tutti i suoi conoscenti, augurandoci che dell’esempio lasciato da Rino ne facciano tesoro tutti quei politici che mettono i propri interessi prima degli interessi del paese che rappresentano». Francesca Corazzi e Paolo Lupattelli

Tavolo operativo post sisma, Freddii che fine ha fatto la mia proposta?
Rino Freddii alla Pro Loco di Petrignano, durante uno dei tanti incontri

1 Commento

  1. Apprendo la notizia con infinita incredulità e tristezza.
    Certamente ci saremmo sentiti sabato e poi di nuovo a distanza di qualche giorno…
    Ma il Compleanno Celeste stravolge quella che ormai da tanti anni rappresentava una rassicurante consuetudine e una conferma del reciproco affetto…
    Un uomo che conosco fin da bambina e che ad un certo punto ho avuto “collega”, una persona che ha sempre saputo accompagnarmi prendendomi per mano, e restituirmi fiducia ogni volta che vacillava…
    un uomo su cui “poter contare”, in un ambiente in cui prevale il “dover fare i conti”…
    un “collega” appunto, di quella misura che non si sceglie, ma che “unisce” in un legame paritario, nonostante l’età e percorsi diversi, nonostante i personali orientamenti o le personali battaglie, ma Rino è stato sempre vicino dimostrando lealtà e rispetto, alto senso di responsabilità e amicizia.
    Una preghiera affinché dal dolore possa nascere forza e consolazione.
    Con infinito e sincero affetto sentite condoglianze alla moglie Marida, ai figli Marta e Nicola, e a tutti Coloro che hanno conosciuto Rino e che potranno continuare ad incontrarlo nell’indelebile ricordo che lascia nel cuore di Tanti.
    Caro Rino, riposa in pace.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*