![Mehta2](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2013/09/Mehta2-678x381.jpg)
![Zubin Mehta](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2013/09/Mehta2-300x204.jpg)
(assisioggi.it) ASSISI – Domani a Foligno, l’Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Zubin Mehta, si esibirà per concludere l’edizione 2013 del festival “Assisi nel Mondo” del progetto “Omaggio all’ Umbria”. L’ orchestra eseguirà famose pagine di Verdi e Beethoven. Si è voluta dedicare l’edizione di quest’anno all’ arrivo di Papa Francesco facendo riferimento anche alla storia del Santo di Assisi.
San Francesco vendette infatti cavallo e stoffe della sua famiglia di mercanti per costruire con il ricavato la Chiesetta di San Damiano, evidente simbolo della scelta di una vita di poverta’ e del rifiuto degli agi terreni. La manifestazione umbra era cominciata con il Concerto di Pasqua nel Duomo di Orvieto (protagonista Uto Ughi) ed e’ proseguita con una variegata galleria di giovani talenti del concertismo internazionale.
Il direttore artistico, Laura Musella, non ha rinunciato alle grandi personalita’ della musica pur dovendo fare i conti con le scarse risorse finanziarie. Il concerto di Foligno festeggera’ inoltre la inaugurazione della nuova Piazza di San Domenico, uno dei luoghi simbolo del centro storico, restituita alla sua forma originaria dopo i recenti lavori del Comune. Il programma del concerto (inizio alle ore 20,30) prevede due capolavori assoluti come la Ouverture dei Vespri Siciliani di Verdi e la Sesta Sinfonia “Pastorale” di Beethoven. Il grande direttore indiano è un assiduo frequentatore del progetto “Omaggio all’ Umbria”, e quella di martedì sarà la sua settima presenza: la prima fu nel 2002 con il Concerto per la pace ad Assisi.
Commenta per primo