![Ex Montedison filmato demolizione conclusione e suggerimenti per ulteriori ricerche Ex Montedison filmato demolizione conclusione e suggerimenti per ulteriori ricerche](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2018/07/Foto-aerea-del-Complesso-ex-Montedison-di-S.M.-degli-Angeli-Assisi-678x381.jpg)
Ex Montedison filmato demolizione conclusione e suggerimenti per ulteriori ricerche
da Simone Menichelli a cura di Oicos riflessioni
Nel terminare questa rapida panoramica sul sito Montedison, non potevamo non mettere a disposizione dei lettori un importante filmato. Tramite l’articolo sotto citato, Paraboloidi Angelani, un nuovo convegno alla Sala Medicea, pubblicato nel blog di Claudio Pace, risaliamo al video di Marcello Betti del 1987, che ringraziamo per l’autorizzazione alla pubblicazione, sulla demolizione di alcuni edifici del complesso industriale. Il video, pubblicato su Youtube, può essere un importante contributo per la ricostruzione organica e coerente dell’evoluzione storica dei volumi costruiti, che ad oggi non sembra ancora tentata da alcuno, dal primo insediamento ai giorni nostri. Consigliamo di consultare tutti i filmati citati nel blog, perchè tessere utili alla ricomposizione del mosaico sulla Storia dell’ex Montedison di Santa Maria degli Angeli
Conclusione
Queste note vogliono solo significare la posa dello sguardo su un complesso urbanistico del territorio assisano, su cui vale la pena forse di investire risorse, non solo intellettuali, al fine di una cognizione maggiore, anche in vista di una eventuale riconsiderazione progettuale in quanto complesso unitario.
A tale scopo concludo questo mio intervento invitando, chi lo vorrà e se ne sentirà incline, a restituire alla comunità, in forma di ricerca, una documentazione di cui suggerisco alcune linee di sviluppo e che va dallo stato del primo insediamento di unitario sito industriale, all’attuale conglomerato di spazi multifunzionali.
Queste alcune delle domande che possono indicare una via di ricerca:
- Come era in realtà il complesso nella sua interezza oltre i paraboloidi oggi visibili?
- In cosa consistevano il ciclo produttivo e le fasi di lavorazione per cui era stato concepito e in cosa, di queste funzioni, è rimasta traccia visibile nell’attuale corpo dei fabbricati?
- Quanti lavoratori ha impiegato nel tempo? Perché è stato dismesso? Il prodotto, il perfosfato, era destinato ad un mercato locale, nazionale o estero? E a quale utilizzo era destinato?
- Cosa ha rappresentato nel complesso aziendale, prima Montecatini e poi Montedison, il sito di Assisi?
- In quale contesto urbanistico era inserito all’origine e come si è andata evolvendo da allora ad oggi la concezione di quel contesto? Pensando al rapporto tra industria, infrastrutture e paesaggio?
- L’insieme dei due paraboloidi ha generato in realtà nel loro interno una segmentazione degli spazi e volumi unitari, di cui sarà bene ricostruire l’evoluzione progettuale da un lato e dall’altro rappresentarne i nuovi moduli architettonici, indicandone la nuove funzioni e rilevanze tecnologiche (Teatro Lyrick, Centro Nazionale della Federazione di Pugilato, Museo della Boxe, PalaEventi ecc.) oppure la semplice nuova dimensione di luogo come nel caso della porzione destinata a location di UnversoAssisi 2018.
Un reportage fotografico totale.
Breve bibliografia e fonti per ulteriori ricerche ed approfondimenti
Paraboloidi: un patrimonio dimenticato dell’architettura moderna
Marcello Modica, Francesca Santarella.
Edifir edizioni Firenze, 2014 – 293 pagine
Bollettino per i beni culturali dell’Umbria – Rivista, Anno 3 – 2010 Numero 4
La ricerca dell’arco perfetto. Da Morandi a Nervi
Atti della giornata di studi – Assisi 25 marzo 2008
Edizioni BetaGamma, Viterbo
Consultabile presso Biblioteca Comunale Assisi
On line
Recupero edificio industriale ex Montedison
Assisi, fraz. Santa Maria degli Angeli (pg)
Studio Tecnico Ferroni
http://www.studioferroni.net/recupero-edificio-ex-montedison/
GLA – Geniud Loci Architettura
Assisi boxe museum
(with arch. Andrea Piatti)
http://www.gla.it/portfolio_page/boxe-museum/
Assisi, la salvaguardia del creato al centro di un convegno sull’architettura: “Parabole, paraboloidi, sovrabbondanza e … Riflessioni sull’architettura umana e celeste” il tema in discussione – 11/06/2015
Paraboloidi Angelani, un nuovo convegno alla Sala Medicea – 30/05/2015
http://www.claudiopace.it/paraboloidi-angelani/
Teatro Lyrick – Storia e Curiosità…
http://www.teatrolyrick.com/il-teatro/informazioni-generali/storia-e-curiosita
Una prima, sintetica, ricostruzione della ex Montedison di S. Maria degli Angeli è contenuta nella scheda del saggio di ANTONIO MENCARELLI, Dov’era la fabbrica. Resti e presenze industriali in Valle Umbra Nord, in Atti dell’Accademia Propeziana del Subasio, serie VI, n. 17, 1989, pp. 252-253.