Cambio Festival 2023: un successo di musica e diversità musicale

Cinque sold out e una serata indimenticabile con Alessandro Quarta e Giuseppe Magagnino

Cambio Festival 2023: un successo di musica e diversità musicale

Cambio Festival 2023 – Dopo vent’anni di successi e appassionati spettacoli, si conclude la ventennale edizione del Cambio Festival 2023, realizzato con grande entusiasmo dall’associazione culturale Ponte Levatoio. Cinque serate sold out e una partecipata passeggiata hanno caratterizzato l’edizione di quest’anno, confermando la sua importanza nella scena culturale.


La varietà degli eventi ha arricchito il festival, dalla performance di Serena Brancale al Lavandeto di Assisi, alla passeggiata a Tordibetto, fino ai tre appuntamenti al Castello di Cambio con Pasquale Strizzi (in arte Qwale) ed Emanuele Triglia e la loro “contemporary hip hop jazz night”. Inoltre, il Maestro Peppe Barra ha presentato l’opera di danza contemporanea intitolata “Beyond”, creata dalle ballerine e coreografe Ute Pliestermann e Katja Scholz, seguita dal concerto di Ph Project.

L’apice dell’edizione è stato raggiunto con il concerto del violinista Alessandro Quarta e del pianista Giuseppe Magagnino, tenutosi sul sagrato dell’abbazia di San Pietro nel centro storico di Assisi. Questo incredibile viaggio musicale ha esplorato mondi sonori diversi, spaziando dal rock al classico, dal jazz al pop, da Morricone a Piazzolla. La performance è stata unica in quanto è stata costruita come una partita a scacchi, con Quarta e Magagnino che si sono alternati nell’improvvisazione, creando un’esperienza musicale dinamica e coinvolgente.


Il presidente dell’associazione, Francesco Raspa, ha espresso grande soddisfazione per il successo della ventennale edizione. Questo importante evento si è concluso con un appuntamento di prestigio nell’affascinante contesto del centro storico di Assisi, dimostrando ancora una volta la capacità del Cambio Festival di unire artisti e pubblico attraverso la musica. Raspa ha ringraziato gli sponsor, la scuola Punto Assisi di Palazzo e soprattutto il Comune di Assisi e Sviluppumbria per il loro sostegno.

Il Cambio Festival 2023 è stato reso possibile grazie ai fondi del POR – FESR 2014-2020 Asse 3 – Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n.34/2019), grazie al bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo indetto da Sviluppumbria. Il festival ha avuto Pegaso 2000 come partner ufficiale e Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana-Umbria, Francesca Menichelli – consulente finanziario Fineco Bank, Sviluppumbria e Acton come main sponsor. Ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Perugia e il sostegno della Città di Assisi, dimostrando ancora una volta l’importanza di eventi culturali come il Cambio Festival per la promozione della musica e della diversità artistica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*