Diretta streaming del Consiglio Comunale Assisi vietata ai siti web

Banale svista o volontà di impedire condivisione? Attendiamo risposta

Diretta streaming del Consiglio Comunale Assisi vietata ai siti web

Diretta streaming del Consiglio Comunale Assisi vietata ai siti web. A che serve fare una diretta streaming se impedisci gli utenti di incorporare il video della diretta stessa? Non serve proprio a nulla, infatti! E’ quello che è successo durante lo streaming del consiglio comunale di Assisi del 21 luglio 2016. Questa “strana mania” di evitare la condivisione negli altri siti appartiene all’età della pietra. Impedirlo, infatti, riduce il numero degli utenti spettatori. Il video della diretta poteva essere visto soltanto su YouTube, nel canale di Assisi Channel. Il numero degli spettatori online durante il consiglio oscillava, infatti, dai 100 ai 120, pochini per un comune come Assisi. Se fosse stata la possibilità di condividerla su altri siti web, il numero degli utenti sarebbe cresciuto.

Siamo nell’era di internet e quindi nell’era della condivisione di file e materiali nella “ragnatela più grande del mondo”. Fare una diretta video sul più famoso canale di “condivisone” online e impedirne poi la divulgazione sugli altri portali web non dimostra maturità intellettuale. E questo sarebbe rinnovamento? E questo sarebbe partecipare? Noi della redazione di Assisi Oggi – che abbiamo “embeddato” il primo Consiglio comunale – abbiamo provato a condividere sulle nostre pagine sia con link, sia con ID il video, cercavamo anche il codice embed, ma non era disponibile. Durante l’incorporamento compariva la scritta: “Guarda questo video su YouTube. La riproduzione sui altri siti web è stata disattivata dal proprietario del video”.

Chi è il proprietario del video? Non vogliamo neppure saperlo. Al di là della scarsità dell’audio e delle immagini pessime, ci auguriamo che tutto questo sia stato soltanto frutto di una “banale” svista! Non era questo il sogno di Stefania Proietti, o ci siamo sbagliati?

vietato

8 Commenti

  1. C’è stato un problemma tecnico. Dalla prossima seduta sarà incorporabile. La diretta è cmq visibile dal sito del Comune di Assisi.

  2. Annamo bene! Io la diretta la voglio vedere dove dico io e non dove dite voi. La volevo condividere sul mio profilo di Facebook, ma non è stato possibile.
    Poi il sito del comune è di una lentezza unica. Prima che si carica una pagina…ma lasciamo perdere…ha fatto bene la redazione di Assisi Oggi a fare questo articolo che condivido appieno…bravi che dite quello che pensate…

  3. Lo streaming ad oggi è stato implementato, immediatamente, a costo zero, con risorse interne all’Amministrazione comunale. Nei prossimi giorni miglioreremo certamente ancora il servizio. Ma tra zero streaming per anni e streaming fin dalla prima seduta consiliare c’è una bella differenza. Comunque, grazie per tutte le sollecitazioni, perché ci aiutate ancora di più a migliorare il servizio.

  4. La lentezza non è legata al sito del Comune, perché c’è solo un link a youtube.
    Lo “streaming” è stato fatto, immediatamente, dagli uffici interni, che sono stati subito pronti, a zero euro. Il servizio può essere migliorato, ma tra zero streaming e streaming dalla prima seduta c’è una bella differenza.

    • Certo come no! Solo per entrare nel sito internet del comune e cliccare quel link sulla home, dovevo aspettare almeno 45 secondi il tempo del caricamento della pagina. Prendete atto anche di questo…il sito del comune di Assisi, di una città come Assisi, non si deve presentare così…la lentezza non è più ammissibile…

  5. Cara Assisana incaz…ta, non so che connessione ha, ma dal mio cellulare personale o dal pc di casa non ci mette assolutamente 45 secondi per caricarsi la home page. Cmq, per quanto ci riguarda, vogliamo potenziare tutto il sistema tecnologico del Comune di Assisi (fibra ottica, Sito internet, servizi innovativi, ecc.). Faccio presente che, dopo un solo mese di Governo della nostra Città, abbiamo già apportato dei cambiamenti significativi. Nei prossimi giorni e mesi lavoreremo per cambiare e migliorare ulteriormente. Già stiamo lavorando a questo.

    • Ho una connessione molto veloce Assessore. Le comunico che sono una esperta in queste cose, quindi se Le dico che il sito di assisi è lento, vuol dire che è lento e deve essere pertanto modernizzato a tutti gli effetti. Con gli altri siti navigo a meraviglia, ma con il sito di Assisi, niente da fare…è lento. Per il resto Auguro a Lei e tutta la giunta, buon lavoro…ogni miglioria che fate può essere sono un bene per la nostra città…Buon lavoro e non deludeteci come hanno fatto gli altri…

  6. Buongiorno, mi sono avvicinato alla diretta streaming del consiglio comunale leggendo un articolo che riassumeva precedentemente le problematiche affrontate durante l’assemblea.
    Plaudo all’iniziativa della diretta streaming, ma penso che vada fortemente migliorata.

    In particolare mi riferisco a tutti quei cittadini a cui, gli argomenti affrontati dal consiglio stanno a cuore, ma che non possono permettersi il lusso di dedicare 4 ore del loro tempo per seguire l’evolversi dell’assemblea.

    L’importante, a mio modo di vedere, non è tanto la diretta in se’, quanto le argomentazioni espresse dalla minoranza e maggioranza riguardo i temi presi in esame.
    Ciò si ottiene attraverso un processo di post-produzione (taglio e montaggio di interventi significativi) in grado di creare contributi multimediali di breve durata.

    Oggi, soprattutto nel campo dell’informazione, trovo alquanto anacronistico postare un video di tale lunghezza.

    In questa operazione esiste un confine sottile fra trasparenza e propaganda.
    Cerchiamo di non superarlo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*