Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate, manca poco, pronti, partenza e via

Innovazione nella tradizione rappresenta la mission del Priori Serventi 2018

Festa del Piatto di Sant'Antonio Abate, manca poco, pronti, partenza e via

Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate, manca poco, pronti, partenza e via

di Morena Zingales
SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Si dice che la Befana tutte le feste porta via. Non sarà così a Santa Maria degli Angeli, perché proprio sabato 6 gennaio 2018, nella frazione assisana, la festa comincerà sul serio e durerà tantissimi giorni, fino al 22 gennaio. E’ la Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate che ogni anno nel mese di gennaio, con tanta passione e amore, rispettando la tradizione, ricorda il culto di Sant’Antonio Abate come ringraziamento del Santo che, miracolosamente, fece cessare una moria di cavalli che stava interessando il paese.

Da allora divenne la festa più importante degli angelani. Ogni anno il 17 gennaio è giorno dedicato al Santo. Ecco che nacque il Piatto di Sant’Antonio Abate e nel 1978 l’Associazione Priori del Piatto di Sant’Antonio Abate che ha lo scopo di tramandare la tradizione, la storia e il significato della festa. Il 2018 è il quarantennale dell’associazione che quest’anno è stato anche celebrato con l’apertura di una mostra al Palazzo del Capitano del Perdono, visitabile fino al 22 gennaio.

I festeggiamenti, che si svolgeranno dal 6 al 22 gennaio 2018, hanno il sapore di un gesto laico al santo con una felice appendice di generosa solidarietà per i poveri. Una solidarietà che ieri si realizzava con l’offerta gratuita di un Piatto gastronomico e che, oggi, ha aggiunto, alle ragioni del passato, forme moderne di attenzione alle nuove povertà: anziani in difficoltà, bambini abbandonati, famiglie in difficoltà, associazioni benefiche.

E proprio i Priori diventano il braccio secolare di tutta la festa. Da quattro che erano nel principio, sono passati a otto nel 1952, fino ad arrivare agli odierni 12. Si articolano in Priori Serventi, Entranti e Uscenti. Durano in carica tre anni, con la qualifica per un anno di entrante, un anno servente e un anno uscente. Da quest’anno abbiamo per la prima volta le Dame dei Priori.

Innovazione nella tradizione rappresenta la mission del Priori Serventi 2018 in quanto hanno saputo riscoprire e riportare in piazza alcune delle tradizioni più antiche affiancandole e valorizzandole attraverso gli strumenti che oggi la tecnologia mette al servizio di tutti.

La Taverna la Villa dei Priori è una di queste. L’associazione dei Priori ha investito tanto in questo progetto e adesso gli sforzi fatti vengono finalmente premiati, con l’apertura ufficiale che sarà sabato 6 gennaio alle ore 21 con la degustazione di dolci tipici delle feste la tombolata con i priori e la pubblicità raccolta giochi. Non prima però di aver assistito all’arrivo della Befana in piazza alle ore 17.

Il programma di quest’anno è molto ricco e lo si può trovare nell’App scaricabile su tutti i dispositivi mobili. E’ gratuita e disponibile su App Store (Apple/iOS) e Google Play (Android). Bastano pochi click per avere a portata di mano il programma suddiviso per singoli giorni e orari.

Ecco la vodeo guida per Google Play (Play Store). Per iOS la procedura è uguale, basta andare nello Store presente sul proprio dispositivo.

Il programma del giorno più importante

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*