![hotel_subasio](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2016/06/hotel_subasio-678x381.jpg)
Hotel Subasio Assisi, Masciolini (PD): “Straordinaria vittoria della legalità”. Da Federico Masciolini (Capogruppo PD Assisi) – La decisione del TAR dell’Umbria con cui il giudice amministrativo ha rigettato la richiesta di sospensiva del provvedimento di divieto di prosecuzione di attività di albergo e ristorazione da parte del soggetto gestore dell’Hotel Subasio rappresenta una straordinaria vittoria della legalità di cui l’intera Città deve gioire e che rende merito all’azione tempestiva della nuova Amministrazione comunale di Assisi che da subito si era adoperata per rendere efficace l’interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Reggio Calabria.
Tale provvedimento, oltre a ripristinare una situazione di piena legalità in riferimento alla gestione di una struttura storica di Assisi, rappresenta anche un segnale di massima attenzione e di lotta severa a tutte le situazioni che possano condizionare e mettere a repentaglio il normale svolgimento delle attività economiche della Città minandone lo stesso tessuto sociale. Il Partito Democratico esprime soddisfazione, quindi, rispetto alla soluzione di una questione che più volte in passato ha posto al centro del dibattito politico cittadino ed approfitta per ringraziare la Giunta comunale e l’Avvocato interno Tosca Molini per il prezioso lavoro svolto in questo delicato passaggio amministrativo.
Ripristinata però la piena “agibilità” della struttura, occorre ora lavorare con determinazione e rapidità ad un progetto serio in grado di restituire all’Hotel Subasio quel ruolo di gioiello unico nel panorama della ricettività alberghiera della Città che ha assicurato alla struttura quel passato glorioso noto a tutti gli assisani.
Auspichiamo, quindi, che l’Amministrazione comunale e l’II.RR.BB. mettano rapidamente in campo un progetto in grado di assicurare una reale valorizzazione di questa straordinaria struttura. Da questo punto di vista il Partito Democratico eserciterà a pieno la propria capacità di governo ed attività di proposta, nonché il proprio ruolo di stimolo e controllo al fine di centrare questo importante obiettivo.
Commenta per primo