Assisi, Radio Subasio, prima serata di primavera con Sergio Cammariere ASSISI – Nella Sala Rossa di Radio Subasio passano e sono passati moltissimi ospiti. Cantanti e personaggi di spicco, eppure il clima di tranquilla complicità che Sergio Cammariere ha saputo creare nella prima serata di primavera, lunedì 20 marzo alle 21,00, è difficile da ricordare.
Per l’artista si è trattato di un ritorno, come lui stesso ha ricordato, parlando ai microfoni insieme allo speaker Roberto Gentile, maestro nel tessere domande da cui far scaturire amarcord e progetti. Una chiacchierata informale, interrotta da brani eseguiti dal vivo, pescati nel vasto repertorio del cantautore e pianista, per la gioia del pubblico presente – da giorni avevano richiesto la possibilità di partecipare – e del più ampio popolo dell’etere, ascoltatori e frequentatori dei social.
Nei messaggi giunti in studio, puntualmente letti e commentati, le parole ripetute più spesso ‘simpaticissimo’, ‘poeta’ ed anche ‘maestro’, ‘brividi’; oltre a ‘presente’ una sorta di risposta all’appello di città che hanno fatto e faranno parte del percorso di Cammariere, come luoghi di vita o cornici di concerti. C’è stato anche chi – per la verità più di uno – ha apprezzato la formula della serata, un must di Radio Subasio, scrivendo “Che delizia…un concerto stasera…in più stralci di vita… che bello ascoltare … ed anche vedere!” Facebook live, infatti, ha documentato passo passo i momenti salienti di un appuntamento emozionante e pieno di suggestioni.
Tra gli argomenti più apprezzati, il racconto del nuovo Album, a due anni dall’ultimo lavoro. Da titolo “Io”, inciso per la Parco della Musica Records e prodotto in collaborazione con Jando Music, riassume in 12 tracce un universo musicale compreso tra tradizione cantautorale italiana, contaminazioni afro-latine e jazz. Fra le nuove composizioni, due irresistibili duetti. Un tempo Cammariere definì se stesso “cantautore piccolino confrontato a Paoli Gino”, oggi, finalmente, le sue note hanno abbracciato i versi dell’artista di Monfalcone nell’intensa “Cyrano”. La seconda sinergia, ha per protagonista Chiara Civello, tra le voci più affascinanti del panorama jazz contemporaneo; “Con te o senza te” spazia tra le tinte del jazz e della bossa nova in un mix che unisce il percorso dei due artisti.
Le atmosfere del nuovo disco stanno già vivendo la loro fase pubblica – ed a Radio Subasio si è parlato anche di questo – con i concerti nelle principali città italiane nei quali la dimensione avvolgente ed intima si fonde al jazz, al ritmo, a canzoni senza età. Prossime tappe il 1 aprile a Roma (Auditorium Parco della Musica) ed il 22 maggio Firenze (Teatro Puccini).
Gli ospiti di Radio Subasio, comunque, non finiscono qui. Giovedì 23 marzo, nel pomeriggio, è atteso Fabrizio Moro, reduce dall’ultima edizione di Sanremo in cui il suo brano ‘Portami via’ è stato insignito della “Menzione Premio Lunezia” come miglior testo della sezione Campioni. Certificato oro (FIMI / GfK Italia) è commentato da un video che ha superato 10.000.000 di visualizzazioni.
Commenta per primo