![Assessore INGV (2)](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2017/02/Assessore-INGV-2-678x381.jpg)
Terremoto, Ingv modifica Centro Italia in sequenza sismica di Amatrice, Norcia e Visso ROMA – Come già anticipato attraverso il Comunicato Stampa congiunto diramato venerdi si è svolto a Roma l’incontro tra il Presidente Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) Carlo Doglioni e l’Assessore alla Cultura e Turismo della Città di Assisi, Eugenio Guarducci. L’incontro, svoltosi ieri presso la sede di Ingv, ha visto la partecipazione attiva e operativa di esperti dell’Ente di Ricerca ed è stato preceduto da una breve visita alla Sala Operativa del Centro Nazionale Terremoti, che svolge attività di monitoraggio sismico 24 ore su 24. Nel corso della riunione, ritenuta da ambo le parti molto costruttiva, sono stati trattati diversi argomenti e, in particolare, quelli riguardanti la comunicazione degli eventi sismici.
“Ci fa piacere – conclude Guarducci – che già da stamattina sul sito Ufficiale Ingv.it sia stato introdotta la nuova dizione: Sequenza Sismica di Amatrice, Norcia e Visso. Questo è un importante risultato che spero possa essere contagioso”.
Al termine dell’incontro l’Assessore Guarducci ha voluto ringraziare tutto il team dell’Ingv per aver compreso il grido di allarme proveniente dal comparto economico afferente al Turismo della Regione Umbria ed in particolare da Assisi che è concretamente diventata l’epicentro dei danni indiretti. Al contempo ha manifestato la propria solidarietà per i tanti professionisti che lavorano nell’Istituto, alcuni, in una condizione di instabilità contrattuale.
![](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2017/02/sequenza-sismica-350x210.jpg)
Commenta per primo