Tordibetto, Sorrentino, e nelle difficoltà ci viene spontaneo chiamare Mamma [VIDEO]

Se ripartiamo dalla mamma probabilmente riusciremo anche a riprendere le fila della famiglia che si va sfasciando, la figura della mamma e a tutti cara

Tordibetto, Sorrentino, nelle difficoltà ci viene spontaneo chiamare Mamma

Tordibetto, Sorrentino, e nelle difficoltà ci viene spontaneo chiamare Mamma

«Abbiamo tutti bisogno della mamma, quei nove mesi che passiamo nel suo grembo ci plasmano». Lo ha detto il vescovo Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Gualdo Tadino e Nocera Umbra, durante l’omelia della Santa Messa celebrata in occasione della Festa della Mamma a Tordibetto.

Oggi, 14 maggio, si celebra la festa della mamma: una delle prime in Italia fu 60 anni fa proprio a Tordibetto grazie a don Otello Migliosi, che voleva “liberare” una donna relegata unicamente al lavoro nei campi, per una reale parità e dignità. Ciò avviene alla luce di San Francesco.

«Quando si va a fare l’esame di una vita – ha spiegato il vescovo -, tante volte si è anche costretti di prendere coscienza, di problemi di situazioni, di fatiche, di orientamenti dolorosi, tante volte all’origine c’è qualcosa che ha a che fare con il rapporto che ciascuno di noi ha avuto con la sua mamma. Quei mesi passati nel suo grembo – ha aggiunto –, e poi quelli che abbiamo passato tutti, allattati da una mamma. Condotti, allevati ed educati da una mamma, sono mesi così importanti che la vita intera ne esce segnata, al punto che quando ci troviamo nelle difficoltà più estreme ci viene spontaneo chiamare…‘Mamma’»

E, ricordando le parole di Don Otello Migliosi, ha detto: «Lui diceva “se ripartiamo dalla mamma probabilmente riusciremo anche a riprendere le fila della famiglia che si va sfasciando, la figura della mamma e a tutti cara” e, forse, l’intuizione di Don Otello è ancora in piedi». E, infine: «Noi siamo in un tempo in cui non si capisce più il senso della vita e tante volte non ne si apprezza neanche più il valore. Siamo in un tempo in cui la verità è confusa. Noi siamo in un tempo in cui, non si riesce più a trovare la via, ma se non hai capito il senso della vita, vivi una vita triste e che rende tristi. Gesù ha il segreto della verità e della vita ed è anche la via per arrivarci».

Alla cerimonia religiosa è intervenuta anche il sindaco, Stefania Proietti, l’assessore, Claudia Travicelli e la presidente del consiglio comunale di Assisi, Donatella Casciarri.

Tordibetto, Vescovo, nelle difficoltà viene spontaneo chiamare Mamma

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*