Torna La Magia del Natale ad Assisi dall’8 al 18 dicembre

Tra gli appuntamenti  l’arrivo di Babbo Natale in piazza del Comune

Torna La Magia del Natale ad Assisi dall’8 al 18 dicembre

Torna La Magia del Natale ad Assisi dall’8 al 18 dicembre ASSISI – La Magia del Natale ad Assisi VI, i tradizionali mercatini di Natale organizzati dall’Associazione Assicity quest’anno inseriti nella più ampia cornice di iniziative riunite dall’Amministrazione Comunale sotto il nome di “Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto” e realizzati con la collaborazione e il patrocinio della Città di Assisi, con il Patrocinio della Confcommercio Assisi-Valfabbrica, Confartigianato Assisi, UNPLI Unione Nazionale Proloco d’Italia e Comitato UNPLI Regione Umbria.

La Magia del Natale ad Assisi 2016 anche quest’anno è ricca di eventi e iniziative, dall’8 al 18 dicembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 l’apertura del Villaggio Natalizio, arricchito da manifestazioni collaterali: si inizia con l’animazione per le Vie di Assisi dei Clown Terapia di  Vivi in Positivo, al fine di raccogliere fondi a favore  dell’Associazione Vip Perugia Onlus, si prosegue nelle giornate con spettacoli per bambini e famiglie (Nicola Pesaresi Ventriloquo, Mr. Dudi, Teatro di Burattini, Bolle di Sapone giganti, Truccabimbi e altro ancora) senza dimenticare la musica.

Tra gli appuntamenti previsti lo spettacolo itinerante con Gli Sbandati Marching Band (8 dicembre alle 16), i Concerti Natalizie degli Istituti Scolastici del comprensorio , ma anche appuntamenti musicali in Piazza del Comune con i Four Season, Diraq Play Black, Device, No Name Band, Less Is More Project, concerto gospel a cura di “ Quelli che… Non solo Gospel”.

(info complete nella pagina Facebook https://www.facebook.com/assicity/  e nel sito internet assicity.it)

Tra gli appuntamenti della Magia del Natale ad Assisi da non perdere, sabato 17 alle 15:00 in Piazza del Comune, l’arrivo di Babbo Natale e distribuzione dei doni a cura della Proloco di Assisi; nei giorni 8-9-10-11-17 dicembre, dalle 10 alle 19, il Trenino itinerante in collaborazione con FS Busitalia, oltre ai Pony per bambini (8-10-11 dicembre)a cura della Società Ippica di Foligno.

Dall’8 all’11 dicembre, tutti i giorni dalle 16 alle 19, va in scena anche “Il dolce in una stanza. Biscotteria per piccoli pasticcioni”, presso La Residenza La Corte Assisi in via pozzo della Mensa, 27 – a cura di Popa Simply Food e Sara Papazzoni Chef, con la collaborazione di Residenza La Corte – Assisi, Sitio Unconventional Place – Assisi, Daca – Assisi, Claire Pasticceria – Santa Maria degli Angeli, Dispensa 63 – Contenitore di Gusto – Perugia, Le Cognac Creazioni – Magione, Agriturismo Le sorgenti – Assisi, Agriturismo Le Mandrie di San Paolo – Assisi, Massimiliano Ciofini Garden Designer, Hakuna Matata – Gualdo Cattaneo. A La Magia del Natale ad Assisi 2016 prevista anche “La stanza dei giochi” ( Sala Ex-Pinacoteca, Piazza del comune): ogni ora, tutti i bambini, aspiranti pasticcioni, verranno accompagnati a scoprire il Dolce in una stanza! Per informazioni e prenotazioni : +39 3935307972 / + 39 3476882596.

La Magia del Natale2016 ad Assisi prevede anche iniziative a favore delle popolazioni colpite dal sisma, racchiuse nella cornice “Buon Appetito”, il cui ricavato sarà devoluto alle zone terremotate: all’interno del Villaggio Natalizio per tutta la durata della manifestazione saranno presenti degli stand gastronomici dove sarà possibile acquistare prodotti tipici delle popolazioni colpite dal sisma.

Sabato 10 dicembre e sabato 17 dicembre tutti in Piazza per un piatto di Norcina e di Amatriciana (iniziativa a cura dell’Associazione Quelli del Bronx, costo del biglietto 5 euro). Sabato 17 dalle ore17:00 lo spettacolo itinerante al ritmo delle Percussioni – a cura del Gruppo Tamburini della Nobilissima Parte di Sopra, del Gruppo Tamburini della Magnifica Pare de Sotto, dei Piccoli Tamburini della Nobilissima Parte di Sopra e della Magnifica Parte di Sotto con la collaborazione del Gruppo Tamburini Associazione San Benedetto di Nursia, del Gruppo Tamburini Balestrieri di Norcia e del Gruppo Tamburini Amici di Rotecastello.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*