Fuga dall’assist cultura Assisi di Ansideri e Sciamanna

ED ANCORA SE NE PARLA. GENESI NASCITA DI  ASSIST CULTURA

Fuga dall’assist cultura Assisi di Ansideri e Sciamanna

Fuga dall’assist cultura Assisi di Ansideri e Sciamanna

di Lorenzo Capezzali
Assisi: Mentre tutto scorre secondo i principi ispiratori del calendario francescano del 4 ottobre di ogni salvo leggere il nome di una regione diversa, il tempo trascorso non poteva nascondere riflessioni e soluzioni future sul servizio tavolo Assist Cultura Assisi, ultimamente menomato dall’assenze di Paolo Ansideri ed Enrico Sciamanna in nome delle due celeberrime figure conosciute dal mondo culturale. Dimissioni e fuga, dunque, con motivazioni per Ansideri e Sciamanna!.

Un gap che non è passato sotto silenzio.  Ora sono attese le risposte dell’amministrazione, si pensa, per  fornire orientamenti e pensieri  sul caso dei collaboratori esterni fuorusciti. Assist nacque con un pedigree notevole per produrre ed organizzare eventi, cultura d’impresa, partecipazione di associazioni culturali, relazioni internazionali, Spirito di Assisi.

E ancora  ambiente, natura, creato, musica sacra e antica, cori, rievocazioni storiche, folklore, arti visive, pittura, scultura e fotografia. Insomma un passo decisivo degli ideatori per iniziare, condividere, progettare ed immaginare insieme le prospettive culturali della città.

Al battesimo dell’incontro presenti l’assessore alla cultura della città di Assisi, Eugenio Guarducci, il sindaco Stefania Proietti, l’ex sindaco facente funzioni Antonio Lunghi, i membri del tavolo Assist Cultura e tutti i candidati che si proposero di sedere al tavolo composto da 12 persone. Presente, tra gli altri, Fulvia Angeletti (figlia di Carlo ndr) del Teatro degli Instabili di Assisi, Giulio Franceschini, presidente della Fondazione internazionale di Assisi, Carlo Bosco del Cambio Festival.

L’intento dell’amministrazione comunale è stato sempre quello di coinvolgere quanti più soggetti possibili sul territorio, affinché lo stesso proponga con la nomina di un coordinatore l’intera attività.

Molti gli interventi registrati allora delle persone partecipanti alla costituenda assise. Gradito fu l’intervento cognitivo sulla musica antica e sacra, ma anche la necessità di fare qualcosa per i bambini da 0-6 anni ed oltre. “ Forte la richiesta di costruire un’agenda comune di eventi in modo tale che non ci siamo sovrapposizioni” disse ex ante Giulio Franceschini.

Un brain storming permanente per l’assessore Guarducci, questo, con lo scopo di suggerire ed aiutare l’amministrazione nel fare le scelte più opportune in uno dei settori più strategici da rilanciare. Questa la carta d’identita’ di Assist Cultura Assisi….

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*