![Assisi turismo estate (2) Turismo, Eugenio Guarducci, dati di agosto confermano la ripresa post terremoto](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2017/09/Assisi-turismo-estate-2-678x381.jpg)
Turismo, Eugenio Guarducci, dati di agosto confermano la ripresa
ASSISI – «Anche agosto sta segnando decisi segnali di ripresa sul versante turistico». Lo ha detto l’assessore alla cultura e al turismo di Assisi, Eugenio Guarducci, partecipando alla giornata inaugurale de Teatro Sacro. «I primi otto mesi dell’anno – spiega l’architetto -, agosto in particolare, ci porteranno ad un auspicabile – 10 per cento finale rispetto al dato del 2016 e questo sarebbe un grosso successo». Non dimentichiamoci che il calo delle presenze aveva toccato punte negative del 40 – 50 per cento.
Vero è che Assisi, e l’Umbria tutta, prima dei terremoti del 2016, stava vivendo un momento di grande successo turistico. «Se non ci fosse stato quello che c’è stato – aggiunge Eugenio Guarducci – di sicuro il 2017 sarebbe stato ad incremento a doppia cifra e sarebbe stato un anno, davvero importante, così come lo sono stati i primi otto mesi del 2016».
Sotto accusa, quindi e non si può dire altrimenti, il famigerato danno indiretto. E’ un paradosso, ma il sisma, di fatto, non ha fatto danni in Assisi e altre zone dell’Umbria, se non per effetto di quella “comunicazione cialtrona” e pressapochista che associava l’intera regione alla martoriata Valnerina.
Il danno indiretto indusse il Governo a dare il via libera, dalla Camera dei deputati, all’emendamento al decreto legge Gentiloni sul terremoto che riconosceva il danno indiretto, dopo il parere favorevole che era stato espresso dalla Commissione ambiente. Si parlò di 23 milioni di euro che, secondo alcune forze di opposizione, erano assolutamente pochi per soddisfare il fabbisogno delle attività economiche delle quattro regioni coinvolte, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo.
Le parole di Eugenio Guarducci sono confortate dalle immagini che, a campione, abbiamo registrato oggi in giro per la città di Assisi.
Commenta per primo