Zona Ivancich, una serata dedicata alla Zona Espansione Est di Assisi [FOTO]

oltre 90 presenti originata da una idea di Maurizio Terzetti e realizzata da 2 Gruppi Social

Zona Ivancich, una serata dedicata alla Zona Espansione Est di Assisi
Emma Ivancich,

Zona Ivancich, una serata dedicata alla Zona Espansione Est di Assisi

da Lucio Pallaracci
Sei di Assisi Se
ASSISI – Si è svolta Venerdì 23 Giugno una serata con oltre 90 presenti originata da una idea di Maurizio Terzetti e realizzata da 2 Gruppi Social “Sei di Assisi se” e “CamminanCorrendo”  e dal “Club per l’UNESCO di Assisi” dedicata alla Zona Espansione Est di Assisi, ovvero la Zona Ivancich .

lucio pallaracci

Progettata alla fine degli anni 50 dall’Architetto e Urbanista Giovanni Astengo con l’aiuto di alcune maestranze del luogo, questo quartiere ebbe fin da subito un parto difficile. Il nuovo piano regolatore infatti fu dapprima approvato dal Consiglio Comunale di Assisi e poi , mentre era a Roma per essere ratificato dal Ministero, ripudiato con la richiesta di alcune varianti. Sorse allora una grande polemica sul contraddittorio nella società civile di Assisi e nelle testate giornalistiche nazionali poichè Astengo era molto apprezzato e famoso a livello internazionale. Superato faticosamente il contrasto, l’Urbanista fu richiamato per modificare il progetto secondo le nuove indicazioni che però stravolsero la visione complessiva iniziale e determinarono alcune criticità e carenze ancora oggi presenti sul territorio.

Nonostante queste vicissitudini , la zona oggi risulta panoramica , tranquilla e densamente abitata ma non particolarmente vivace  tanto da far venire  l’idea di crearvi un evento arricchito dalle testimonianze di chi l’ ha vista nascere e  vi risiede o vi lavora . Tra un piatto di matriciana ed una fetta di cocomero si è iniziato dall’origine del nome mutuato dalla proprietaria della terra ceduta al Comune ovvero Emma Ivancich , donna raffinata e libera appartenente ad una notabile famiglia di armatori e diplomatici residenti a Venezia.

Emma durante la sua intensa vita frequentò compositori musicali illustri come Malipiero, Respighi, Toscanini e Petrassi, fu amica del poeta futurista Marinetti  e  mecenate di tanti giovani artisti. Tramite l’amicizia con Olga Rudge ,ne conobbe il compagno e poeta Ezra Pound  che divenne molto amico di suo nipote Gianfranco Ivancich . Ben nota anche la storia dell’altra nipote Adriana che frequentò a lungo lo scrittore Hemingway diventandone anche l’ amante.

Chiarite le origini storiche del nome del luogo si sono avvicendati al microfono i residenti del quartiere : tanti gli aneddoti , le curiosità , gli episodi  narrati accompagnati da un sempre piacevole sottofondo musicale . Al termine della serata molti i saluti ed i ringraziamenti tra i convenuti e gli organizzatori, scambiandosi poi la promessa di incontrarsi per un’altra occasione, magari quella in cui si intitolerà a Emma Ivancich  la “Terrazza” protagonista dell’incontro .


 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*