Cinquecento nuovi alberi sul territorio di Assisi, uno per ogni nuovo nato

Un’opera di forestazione urbana senza precedenti per la città

Festa degli alberi, il calendario delle piantumazioni ad Assisi

Cinquecento nuovi alberi sul territorio di Assisi, uno per ogni nuovo nato

ASSISI – In occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, l’Amministrazione Comunale di Assisi attraverso l’Assessorato alle Associazioni e Pro Loco  ha deciso di dare seguito alla legge 113 del 1992 conosciuta come ‘Un albero per ogni nato’ che obbliga i Comuni con più di 15 mila abitanti  a porre a dimora un albero per ogni bambina e bambino nuovi nati e residenti nel territorio comunale.

“Pianteremo oltre 500 alberi su tutto il territorio comunale – spiega l’Assessore alle Associazioni e alle Pro Loco Veronica Cavallucci –uno per ogni nuovo nato dall’insediamento di questa Amministrazione.

“Un’opera di forestazione urbana senza precedenti per Assisi – commenta il Sindaco Stefania Proietti – con un intento non  solo ecologico: è chiara l’impronta culturale di un legame antico e forte che collega simbolicamente la nascita e la vita umana con la vitalità e la resilienza degli alberi”

“La preziosa risorsa verde – aggiunge Cavallucci – abbellirà diversi spazi pubblici nelle Frazioni, con un evidente beneficio ambientale: 500 alberi compenseranno infatti una produzione di 6 tonnellate di CO2, in piena coerenza con le azioni che la nostra amministrazione ha intrapreso siglando il Patto dei Sindaci

L’iniziativa lanciata dal Comune è stata sposata da tutte le Pro Loco assisane e da altre Associazioni le quali insieme alle scuole del territorio hanno individuato le aree verdi in cui saranno piantate le essenze.

Protagonisti dell’iniziativa, che si svolgerà con diversi appuntamenti nella settimana dal 19 al 26 novembre, saranno i bambini che  prenderanno parte alle piantumazioni vivendo in prima persona l’abbellimento di parchi e spazi verdi.  “Il nostro impegno andrà ben oltre l’obbligo di legge – spiega l’Assessore Cavallucci – perché agli alberi messi a dimora dal Comune con la partecipazione delle Proloco e dalle Scuole si aggiungeranno quelli dell’iniziativa promossa dal Comitato ‘Alberi per la Vita’ e patrocinata dal Comune di Assisi che procurerà le piante”.

Il calendario delle iniziative sarà reso noto a breve e tutti i cittadini sono  invitati a partecipare a questo gesto di cittadinanza attiva che è anche un momento di socialità e di festa per tutta la Città.

1 Commento

  1. Sono commosso ed allo stesso tempo sorpreso in positivo….che idee…che manifestazioni…che salto di qualità per il nostro comune…penso a quanti posti di lavoro si creeranno piantando 500 piantine!!!! Quanta più sicurezza avremo nel nostro territorio….quanto beneficio ne trarranno i nostri imprenditori…strade che all’improvviso saranno incatramate …punti luce installati…turisti che arriveranno a migliaia a vedere le nostre piantine!!!! Possibile non si riesce a farvi capire che questo comune ha bisogno di ben altro? E che merita un’attenzione particolare su temi importanti che toccano tutti noi residenti? Ben vengano 500 piantine ma concentratevi sui problemi importanti…basta un giardiniere mezza giornata a fare il lavoro….grazie

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*