Giornata della Terra e relazione con la pace, Stefania Proietti, umanità al centro
di Stefania Proietti
Giornata della Terra 2019
A 40 anni dalla proclamazione di San Francesco patrono dei cultori dell’Ecologia, ad Assisi la SETTIMANA DELLA TERRA
Oggi è la Giornata della Terra 🌏🌿Earth Day🌱🌎proclamata dalle Nazioni Unite dal 1970 per richiamare l’attenzione sulla cura del creato e sulla salvaguardia dell’ambiente. Sin dal suo inizio la giornata della terra è stata profondamente connotata dalla relazione con la pace.
Oggi più che mai pensare all’ambiente significa mettere l’uomo e il suo futuro al centro delle scelte politiche e di vita.
La questione ambientale su scala globale è profondamente connessa alla questione ambientale su scala locale, che si può affrontare e risolvere con scelte coraggiose e condivise.
Non c’è una ricetta univoca per tutti, ma, certamente, una coraggiosa rivoluzione culturale che parta dalla energia, dalla pulizia, dal cuore, dal coraggio dei giovani può essere l’arma vincente di una ‘buona battaglia’, e la piccola grande attivista Greta ce lo sta mostrando nei fatti ogni giorno, come lo stanno mostrando le migliaia di giovani che la stanno seguendo senza paura.
Come città di Assisi abbiamo una grande responsabilità: siamo la città di San Francesco patrono dei cultori dell’ecologia dal 1979. In questi 40 anni siamo diventati, per il mondo, un emblema dell’ecologia, ora dobbiamo guadagnarci sul campo l’appellativo di capitale mondiale dell’ecologia non solo a parole, non solo con i convegni, ma nei fatti.
Dobbiamo vedere, giudicare ma è ora di avere la forza di agire!!
Abbiamo cominciato, siamo sulla buona strada: ora è il momento di accelerare e compiere gesti concreti per mettere in pratica ciò che ci insegna la LAUDATO SI’ di Papa Francesco.
Assisi, capitale dell’ecologia nell’immaginario collettivo, lo diverrà anche come apri-pista di azioni drastiche quanti possibili per la salvaguardia dell’ambiente, foriere di innovazione sociale e giustizia climatica, e soprattutto RIPETIBILI!!
Le annunceremo nel corso della ‘Settimana della terra’, che inizia oggi e si concluderà domenica 28 con la Giornata ecologica nel Parco del Subasio, iniziativa promossa dalle associazioni, aperta a tutti e giunta alla IX edizione, volta a rimuovere i rifiuti abbandonati lungo la viabilità interna del Parco del Monte Subasio e sui prati sommitali.
Il programma di @cittadiassisi a 40 anni dalla proclamazione di San Francesco patrono dell’ecologia sarà declinato nei prossimi 7 giorni della nostra 💚🌎🌿SETTIMANA DELLA TERRA🌱🌍💚!!
Scusi Sindaco quali sarebbero questi gesti concreti a parte la raccolta dei rifiuti sul Subasio? Solo per capire perché la lingua “politichese” a volte sfugge ai più. Grazie.