da Laura De Pinto
Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum, ha scelto la Provincia di Perugia per i prossimi 3 appuntamenti con i suoi seminari per diffondere sul territorio la cultura finanziaria e d’impresa.
Il primo incontro sarà con “Centodieci è Condivisione” mercoledì 21 maggio alle ore 17.30 presso l’”Hotel Cenacolo” di Assisi.
Relatore della serata Umberto Macchi, Training&Learning Manager di Banca Mediolanum.
Essere “social” è oggi una parola d’ordine. Ma cosa sono davvero e come funzionano le reti di relazione su internet? E come riuscire a gestire al meglio le aree di opportunità e criticità che questi nuovi mezzi di comunicazione riservano?
Due invece le tappe di “Centodieci è Cambiamento”. Il primo appuntamento si terrà nuovamente ad Assisi giovedì 22 maggio alle ore 20.00 presso il “Cenacolo Francescano S. Maria degli Angeli”. Sarà il “Park Hotel ai Cappuccini” di Gubbio la cornice del secondo incontro di venerdì 23 maggio alle ore 16.00.
La nuova condizione economica mondiale, la globalizzazione, i mercati emergenti, il territorio e le sue risorse richiedono conoscenze profonde per emergere da qualsiasi fase di stallo. Questi alcuni dei temi che verranno affrontati da Oscar di Montigny, Direttore Marketing, Comunicazione e Innovazione di Banca Mediolanum.
Le 3 serate sono realizzate grazie all’impegno e al supporto dei Family Banker® di Banca Mediolanum Irene Mencarelli e PierPaolo Berretti nonché dei loro collaboratori.
Un momento d’incontro per condividere argomenti di comune interesse attraverso il quale Banca Mediolanum intende confermare l’importanza di andare oltre la consueta relazione tra Banca e cliente. Un’occasione in più per rinsaldare il dialogo con la propria community che nel corso del 2013 ha dato vita a oltre 8.000 eventi a cui hanno partecipato più di 400.000 persone.
Commenta per primo