Colussi Group, situazione monitorata, Giacomo Leonelli, permane allarme

FABIO PAPARELLI HA RISPOSTO IN QUESTION TIME

Colussi, soddisfazione azienda per via libera accordo con sindacati

Colussi Group, situazione monitorata, Giacomo Leonelli, permane allarme

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd), a seguito della risposta dell’assessore Fabio Paparelli, stamani, alla sua interrogazione sulla situazione dello stabilimento Colussi di Petrignano, ha reputato la risposta stessa “esaustiva, ma che purtroppo lascia campanelli d’allarme accesi”. Per questo, Leonelli invita la Giunta a “proseguire nell’attività di monitoraggio e interlocuzione con le parti sociali, senza sottovalutare il tema”. (Acs) Perugia, 18 luglio 2017 – “Seppure ben monitorata, la situazione della Colussi Group di Petrignano lascia accesi campanelli d’allarme”.

Così il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Partito democratico) a margine della seduta Question time dell’Assemblea legislativa dove l’assessore Fabio Paparelli ha risposto, “in maniera esaustiva” alla sua interrogazione.

“Mi sembra congruo – commenta Leonelli – l’approccio della Regione che monitora l’andamento della trattativa tra proprietà e rappresentanti dei lavoratori e dà il suo contributo, ma la storia della realtà Colussi merita grande attenzione. Il numero degli esuberi (50 – 60 unità nello stabilimento di Petrignano) è consistente, e nel territorio avrebbe un impatto forte. Quindi accanto all’auspicio di una soluzione soddisfacente, chiedo che la Regione continui con determinazione il suo impegno”.

Leonelli evidenzia come il marchio Colussi sia “fortemente legato a Perugia, è visibile nelle pubblicità, e l’azienda ha una visibilità nazionale fortemente riconducibile al nostro territorio, ragione in più per mettere tutto l’impegno necessario per favorire la migliore conclusione possibile della vicenda. Invito quindi la Giunta – conclude – a proseguire nell’attività di monitoraggio e interlocuzione con le parti sociali, senza sottovalutare il tema”.

1 Commento

  1. Mi ricordo quando la Colussi si trasferì’ a Petrignano per noi Assisani fu una gioia immensa perché si vedeva un po’ di speranza lavorativo . Credo che con la buona volontà tra azienda e parti sociali un accordo sia possibile . Io non abitando più ad Assisi per motivi di lavoro ogni mattina per colazione uso solamente biscotti Colussi , non solo per nostalgia ma anche per dare lavoro ai miei ex compaesani .

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*