FlixBus investe su Assisi per l’estate: ecco i nuovi collegamenti

FlixBus investe su Assisi per l’estate: ecco i nuovi collegamenti

Sempre più autobus verdi ad Assisi: dopo aver collegato la città con centri di rilievo quali Napoli e Bari e mete a breve-medio raggio come Siena, Macerata e Civitanova Marche, FlixBus amplia i collegamenti con la Città Serafica per consentire ai turisti di tutta Italia di scoprire il patrimonio locale e facilitare al contempo gli spostamenti degli Assisiati lungo lo Stivale.

Assisi: la Toscana e il nord Italia ancora più vicini. Tutti gli sviluppi per l’estate

Innanzitutto vengono ampliati da oggi i collegamenti con la Toscana: a Siena si aggiungono infatti Firenze, Prato e Pisa.Sempre oggi partono le prime corse tra Assisi e il nord Italia: senza cambi, ci si può ora spostare tra la città di San Francesco e Milano, nodo di interscambio centrale della rete FlixBus, dove i passeggeri in arrivo dall’Europa potranno facilmente partire alla volta di Assisi, mentre chi arriva a Milano dalla città umbra potrà proseguire il proprio viaggio in autobus nel continente.

In vista dell’estate, i collegamenti con Assisi si amplieranno ulteriormente nelle prossime settimane: da fine maggio saranno attive corse dirette tra Assisi e Gallipoli, perla dello Ionio, nota per il mare cristallino e la vivacissima scena notturna che ne fanno una meta preferenziale soprattutto per i giovani Assisiati. Questi collegamenti si affiancano a quelli, già operativi, con altre località balneari come Lecce, punto di partenza ideale per esplorare le spiagge del Salento, e Pescara.

Tutte le corse, in partenza da Piazza Unità d’Italia o da Viale Carducci (presso la Basilica di Santa Maria Degli Angeli), sono acquistabili sul sito www.flixbus.it, via app e in agenzia, e sono operati in collaborazione con una rete di aziende partner dall’esperienza pluriennale che svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi e autisti, mentre FlixBus si occupa della pianificazione di rete, del marketing, della comunicazione e del pricingA bordo, Wi-Fi, prese elettriche e toilette.

Perugia: a breve annunciati nuovi collegamenti per la stagione turistica

Nelle prossime settimane sarà inoltre annunciato un ampliamento dei collegamenti con Perugia in vista dell’estate, sempre nell’ottica di continuare a offrire ai Perugini un servizio valido e sostenibile per raggiungere le loro località di vacanza preferite e valorizzare contemporaneamente il capoluogo come meta turistica, agevolando l’accesso alla città a chi arriva dalle altre regioni italiane e dall’estero.

Corporate news e immagini per download e pubblicazione gratuita – FlixBus newsroom.

 A proposito di FlixBus

FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 250.000 collegamenti al giorno verso 1.700 destinazioni in 27 Paesi.

Fondata e avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Milano, Monaco di Baveria, Berlino, Parigi, Zagabria, Stoccolma, Amsterdam, Aarhus, Praga, Budapest, Los Angeles, Madrid, Bucarest e Varsavia il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*