Costruire il Futuro, i Costruttori hanno cominciato il loro cammino

Costruire il Futuro, i Costruttori hanno cominciato il loro cammino

Costruire il Futuro, i Costruttori hanno cominciato il loro cammino

di Roberto Sannipola
L’ Associazione Socio-Culturale “Costruire il Futuro” in collaborazione con l’Agenzia di Viaggi “Ascesi Turismo” ed altri partner commerciali del territorio, informa sulle seguenti iniziative culturali (ne organizzeremo diverse altre nei prossimi mesi, delle quali daremo più tempestiva notizia).

Sabato 30 marzo giornata a Rimini: chi vuole, può partecipare al seminario: “Le chiese orientali cattoliche: storia ed attualità” tenuto da S. E. Mons. Mtanious Hadad (per chiese orientali cattoliche si intendono in particolare quelle in Siria), trattasi di un Seminario che si cala in un corso globale di alta formazione in dialogo interreligioso e relazioni internazionali.

Per chi non fosse interessato al corso: visita alla città di Rimini (tempio malatestiano, i due ponti romani, santuari nei dintorni, ecc.) Poi, pranzo tutti insieme al mare o cucina tradizionale nell’entroterra.

Lo stesso Sabato, per chi non fosse interessato ad andare a Rimini, avrà la possibilità di visitare le due Domus Romane di Assisi….

Domenica 31 Marzo il Professor Tomassini (uno dei massimi esperti della storia della città di Ferebtillo e della Valnerina) ci aiuterà a capire molti simboli, curiosità, aneddoti legati alla chiesa di Santa Maria a Ferentillo e al tesoro templare sparso nei dintorni.

A seguire visita al museo delle mummie e all’Abazia di San Pietro un valle con pranzo al lago di Piediluco.

Info e prenotazioni (entro e non oltre Venerdi 29 Marzo): 349 3600393, agenziagenius@gmail.com
stessi contatti di cui sopra per info su lezione introduttiva al gioco degli scacchi per principianti e avviamento di un circoletto anche per bambini (se si raggiunge un numero minimo di persone intetessate).

– lezione introduttiva alla disciplina del Reiki con trattamenti gratuiti per un riequilibrio energetico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*