Incontro tra l’Associazione Nora e gli studenti del Convitto “Principe di Napoli”

Promuovere la cultura del volontariato tra i giovani del liceo scientifico

Incontro tra l'Associazione Nora e gli studenti del Convitto "Principe di Napoli"

Incontro tra l’Associazione Nora e gli studenti del Convitto “Principe di Napoli”

L’Associazione Nora (Noi per la radioterapia oncologica di Perugia) ha recentemente incontrato gli studenti delle terze classi del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi, con indirizzo di studio liceo scientifico. L’incontro è stato un’opportunità offerta dalla scuola per promuovere la cultura del volontariato tra i giovani.

Partecipazione significativa è stata quella della Prof.ssaCynthia Aristei, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Radioterapia e Responsabile della Sezione di Radioterapia Oncologica di Perugia, e della Prof.ssaSusanna Massetti del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi. La Prof.ssaMassetti ha svolto un ruolo cruciale nell’organizzazione dell’evento, insieme ai volontari dell’associazione, tra cui Maria Gioia Pagliacci, Maia Novella Biondi, Elisa Floridi, Tosca Molini e Stefano Mignini. Il loro contributo ha avuto un forte impatto sugli studenti, grazie alla loro capacità di illustrare l’importanza del volontariato.

Gli studenti hanno potuto comprendere a fondo il valore del volontariato, grazie alle testimonianze dei volontari, che hanno evidenziato come il volontariato possa trasformare la vita di chi riceve aiuto, ma anche quella di chi lo offre. L’Associazione Nora ha sottolineato come queste esperienze possano essere arricchenti per tutti.

Il prossimo appuntamento con l’Istituto Liceo Scientifico “Principe di Napoli” di Assisi è fissato per il 10 febbraio 2025, quando l’associazione tornerà insieme a medici strutturati e specializzandi, tecnici e infermieri per discutere l’importanza della radioterapia oncologica. Successivamente, nel mese di marzo, l’associazione offrirà ai ragazzi che decideranno di unirsi la possibilità di condividere le proprie emozioni riguardo l’esperienza vissuta.

Un ringraziamento speciale va agli studenti per la loro attiva partecipazione, al Rettore Prof. Stefano Cammerieri, alla Prof.ssaSusanna Massetti e al Consiglio di classe per la disponibilità concessa. Queste le parole conclusive dell’Associazione Nora.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*