![Il Ponte Rosso di Eleonora Strada ha vinto il Palio de J’Angetli 800 Il Ponte Rosso di Eleonora Strada ha vinto il Palio de J’Angetli 800](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2019/07/palio-dei-rioni-678x381.jpg)
Il Ponte Rosso di Eleonora Strada ha vinto il Palio de J’Angeli 800
IL RIONE Ponte Rosso, guidato dal capitano Eleonora Strada, ha vinto la quarta edizione de J’Angetli 800 tallio del Cupolone. Il verdetto, sabato sera, in un clima di grande attesa, dopo «La Santa Fabbrica», gioco finale valido per l’assegnazione del Palio. Per i ‘rossi’ si tratta della seconda vittoria, agganciando i ‘gialli’ del Fornaci a quota due nei successi; ancora al palo il Rione del Campo. POCO PRIMA della mezzanotte, in un piazza Garibaldi affollata, Marco Dusi, presidente comitato del J’Angeli 800, insieme ai tre giurati Chiara Coletti, storica, Catia Ruocco, costumista, Massimiliano Burini, regista ha srotolato, dal primo piano del Palazzo del Capitano del Perdono il lungo stendardo con il colore del Rione vincitore, il rosso.
subito è scattata la gioia irrefrenabile dei rionali del Ponte Rosso
![](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2019/07/eleonora-strada-678x381.jpg)
E subito è scattata la gioia irrefrenabile dei rionali del Ponte Rosso, che hanno festeggiato a lungo. I vincitori hanno ottenuto 22 punti e hanno preceduto il Rione del Campo punti 14; al terzo il Rione Fornaci, con lo stesso punteggio, ma si è visto precedere dai ‘blu’in quanto meglio classificatosi nel corteo storico. La «Santa Fabbrica» è stata vinta dal Rione Ponte Rosso, il Rione Fornaci ha vinto la Disfida dei Rioni (imponendosi in tutte le prove: tiro con la fionda, corsa con le botti, tiro alla fune e corsa con il carro).
NEL CORTEO storico il Ponte Rosso ha ottenuto 5, il Rione del Campo 3 punti, il Fornaci 2 punti; negli spettacoli in piazza 10 punti al Ponte Rosso, 7 al Fornaci, 5 al Rione del Campo. A COMPLETARE un’edizione da incorniciare per i ‘rossi’ il successo ottenuto, dal Ponte Rosso, nel Palj dei Muje, dedicato ai più giovani. Sono stati dieci giorni intensi, frutto, peraltro, di mesi e mesi di preparazione, prove, allestimenti e allenamenti e che conferma la vitalità della manifestazione che ha regalato molti momenti di GRAN FESTA L’esplosione di gioia del rione Ponte Rosso alla proclamazione della vittoria del Palio.
A sinistra dei figuranti spettacolo e di emozioni: dai coretti storici, calati nel periodo di rifetrimento in cuoi s cala il Palio del Cupolone, con tanti partecipanti costume, agli spettacoli in piazza, sino alle prove di abilità. E senza dimenticare i concerti, le sfilate di di carrozze storiche e di bicicli e bitciclette storiche, il gran ballo al Palatizzo del Capitano del Perdono. Sino all’epilogo dell’altra sera, guardando già all’edizione 2020. Maurizio Baglioni
Commenta per primo