Valentina Rossi è il nuovo Direttore Artistico de J’Angeli 800 Palio del Cupolone
Primo contatto col mondo dello spettacolo, a 11 anni, grazie a Rossana Gaoni che, in ambito scolastico, propone la realizzazione di uno spettacolo tratto da “I promessi sposi” di A. Manzoni. Ho avuto la fortuna di affiancarla nella regia e nell’organizzazione della messa in scena. Ho inoltre interpretato il ruolo della protagonista, Lucia.
FORMAZIONE:
– CORSO DI FORMAZIONE PRESSO “TEATRO STUDIO ASSISI”: Recitazione e dizione (Rossana Gaoni); Recitazione e storia del teatro (Enrico Sciamanna); Recitazione e mimica (Carlo Ragonese).
– CORSI DI FORMAZIONE PRESSO COOPERATIVA ATMO: Danza nel teatro; Acrobatica (Giorgio Branca); “L’arte dell’Attore” (Francis Pardeilhan).
– FORMAZIONE PRESSO COOPERATIVA ATMO: Mimica (Graziano Lazzari); Trampoli (Dini Piccini, Graziano Lazzari); Utilizzo del fuoco nello spettacolo (Dino Piccini, Graziano Lazzari, Cesare Cecchini); L’arte della cartapesta – maschere ed elementi scenici (Laura Lucarini); Progettazione e realizzazione delle scenografie (Laura Lucarini; Dino Piccini); Progettazione e realizzazione dei costumi di scena (Laura Lucarini; Catia Polticchia; Dino Piccini).
– Laboratorio teatrale condotto da Roberto Biselli (Teatro di Sacco).
– Corsi di canto con Mauro Borgioni e Emiliano Finucci; corso di solfeggio con Luca Piccioni (Associazione ResonArs – Accademia d’arti antiche).
– Percorso di scoperta e studio sulla tecnica teatrale e cinematografica condotto da Alberto Sironi, Biancamaria D’Amato e Giorgio Bongiovanni (Suoni Controvento – Associazione umbra canzone e musica d’autore).
ESPERIENZE LAVORATIVE E NON:
– COMPAGNIA TEATRALE ATMO – Bastia Umbra (PG): Attrice, trampolista e performer, con produzioni in Italia e all’estero. Supporto nella realizzazione di costumi, scenografie e macchine sceniche.
– FONTEMAGGIORE – CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE – Perugia: Attrice per spettacoli di teatro rivolti ai ragazzi per la regia di Giampiero Frondini.
– FARNETO TEATRO – Umbertide: Partecipazione allo spettacolo “Arlecchino militare” per la regia di Maurizio Schmidt
– TEATRO AMATORIALE E SAGGI: Attrice e supporto nell’organizzazione e realizzazione di numerosi spettacoli amatoriali e saggi diretti da Rossana Gaoni, Valeria Molini, Giuseppe Menzolini, Roberto Biselli, Luciano Falcinelli, ecc…
– NOBILISSIMA PARTE DE SOPRA – CALENDIMAGGIO DI ASSISI (PG):
Nata nella culla della Nobilissima, figlia legittima de Piazza Nova, faccio parte da sempre di questa famiglia.
Oltre a far parte del gruppo che si occupa dell’ideazione, dell’organizzazione e della realizzazione dei vari elementi che danno vita allo splendido sogno che è il Calendimaggio (cortei storici, scene di vita medievale e spettacoli) sono un’attrice della Parte e, per 6 anni, ho cantato nel coro come contralto.
– RIONE MONCIOVETA – PALIO DE SAN MICHELE DI BASTIA UMBRA (PG):
Nel 1998 sono stata adottata dal Rione Moncioveta e, da allora, sono diventata la prima dei facinorosi…. Principalmente, insieme ad altre splendide donne, mi occupo dell’organizzazione della sartoria ma, con vero piacere, amo partecipare all’ideazione e alla realizzazione della sfilata. Concluse le fatiche “artistiche”, mi tuffo in cucina, per continuare a respirare la meravigliosa aria che ci regala la taverna.
SONO UNA BRACCIANTE DELLO SPETTACOLO: AMO FARLO, GODERNE MA, ANCOR PIU’, AMO CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DI QUALCOSA DI MAGICO, DI QUALCOSA CHE POSSA DAR VITA A DEI MOMENTI INDIMENTICABILI…
A SANTA MARIA DEGLI ANGELI HO TROVATO DELLE SPLENDIDE PERSONE CHE SONO DISPOSTE A TUTTO PER IL LORO RIONE. MI RITROVO IN OGNUNA DI LORO E SONO AL COMPLETO SERVIZIO DELLA FESTA.
IL MIO AUGURIO E’ CHE IL PALIO ASSUMA LA GIUSTA RILEVANZA NEL PANORAMA DELLE FESTE STORICHE, POICHE’ HA TUTTE LE POTENZIALITA’ PER FARCELA! ANGELANI, SIETE GENTE BELLA CHE SI PRODIGA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA FOLLIA COMUNE E CHE, CON IL VOSTRO IMPEGNO, DATE NUOVA VITA ALLE TRADIZIONI E ALL’IDENTITA’ DEL VOSTRO PAESE! NON MOLLATE!
Commenta per primo