![caldo piano calore](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2024/07/caldo-piano-calore-678x381.jpg)
Protocollo Operativo per l’Emergenza Calore 2024 in Vigore
Il Protocollo Operativo per l’Emergenza Calore 2024 è attualmente in vigore, come annunciato dal Distretto Sanitario dell’Assisano dell’USL 1. Questo protocollo mira a proteggere la popolazione, in particolare determinate categorie di cittadini, dagli effetti negativi delle ondate di calore. I criteri di identificazione includono l’età, lo stato di salute e le condizioni socio-economiche.
Il Comune di Assisi, in qualità di capofila della Zona Sociale 3 (che comprende Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica), collabora con il distretto sanitario per diffondere informazioni utili, identificare i soggetti a rischio e fornire supporto logistico ai servizi territoriali e alle strutture a gestione diretta.
I destinatari del Piano Calore sono individui che presentano una condizione di fragilità dovuta a malattie associate a situazioni di solitudine e/o grave carenza di reti familiari e parentali di riferimento e supporto attivo. Tra i potenziali soggetti a rischio si annoverano gli anziani con età superiore a 65 anni, i neonati e i bambini con meno di un anno, i soggetti con malattie mentali, gli obesi, i portatori di malattie croniche, i soggetti che assumono farmaci o sostanze, e i soggetti allettati.
Per affrontare l’afa di questi giorni, vengono diffusi consigli utili per gestire l’emergenza calore. Questi possono essere consultati sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo https://www.comune.assisi.pg.it/2024/06/20/emergenza-calore-consigli-utili-per-unestate-sicura-2024/.
Piano Calore 2024:
- Protocollo Operativo: In vigore
- Ente responsabile: Distretto Sanitario dell’Assisano dell’USL 1
- Zona di competenza: Zona Sociale 3 (Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica)
- Destinatari: Soggetti in condizioni di fragilità
- Soggetti a rischio: Anziani (>65 anni), neonati e bambini (<1 anno), soggetti con malattie mentali, obesi, portatori di malattie croniche, soggetti che assumono farmaci o sostanze, soggetti allettati
- Consigli utili: Disponibili sul sito del Comune di Assisi
Commenta per primo