![Angelana, pari in trasferta per Juniores e giovanissimi, allievi sbancano Fabro Angelana, pari in trasferta per Juniores e giovanissimi, allievi sbancano Fabro](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2019/09/Santa-Sabina-Angelana-dei-Giovanissimi-A1-678x381.jpg)
Angelana, pari in trasferta per Juniores e giovanissimi, allievi sbancano Fabro
Con il via dei campionati Allievi e Giovanissimi A1 la giostra delle formazioni giovanili giallorosse ha preso ufficialmente il via. Nel week-end appena concluso tutte e tre le portacolori dell’Angelana sono state impegnate in trasferta ma nessuna è andata incontro a una sconfitta: la Juniores di Marco Pedetta ha impattato per 0-0 a San Sisto sfiorando a più riprese la vittoria, gli Allievi di Giorgio Buttò hanno espugnato per 2-1 il campo della Valdichiana Umbra mentre i Giovanissimi di Luca Mattonelli hanno prima pregustato il successo, poi hanno comunque trovato il modo per rimediare pareggiando per 2-2 sull’ostico campo di Santa Sabina. Di seguito tutti i report disponibili delle gare del fine settimana.
ALLIEVI A1 – UNDER 17
VALDICHIANA UMBRA – ANGELANA 1-2
VALDICHIANA UMBRA: Giulivi, Morelli, Virgili, Sabatini, Stasi (1’ st Kosiqi), Baglioni, Tiberi (34’ st Ghezzi), Marini, Iadicola (1’ st Manieri), Delli Poggi (23’ st Muzi), Buzatu. A disp.: Pietroni, Vittori, Montagnolo. All.: Cerbini.
ANGELANA: Turrioni (39’ st Buini G.), Rosati, Gordi (39’ st Bartolucci), Albrigo, Sallaku D., Barili, Roscini (1’ st Gallastroni), Vercillo (42’ st Tortoioli), Simonini (6’ st Fortebracci), Vitaloni, Del Prete. A disp.: Santopaolo, Bordichini S., Bordichini C. All.: Buttò.
ARBITRO: Ciuffa di Orvieto.
MARCATORI: 29’ pt Gordi (A), 12’ st Vitaloni (A), 28’ st Buzatu (V).
FABRO SCALO – La vittoria arriva, pur con qualche patema d’animo di troppo, e tutto sommato rende giustizia alla superiorità lampante dimostrata dall’Angelana sul campo della Valdichiana Umbra nell’esordio nel rinnovato campionato A1. Per Buttò è una soddisfazione a metà: il risultato non lo ripaga certo di una prova a tratti svogliata e superficiale, con tantissimi gol mancati e col rischio concreto di essere raggiunti nei minuti finali dopo aver dominato in lungo e in largo. Alla fine meglio tenersi stretti le pur buone cose emerse dal debutto di Fabro: dalla perla con la quale Erildo Gordi ha sbloccato il risultato poco prima della mezzora, infilando l’incolpevole Giulivi con una botta mancina sugli sviluppi di un corner, all’ottimo spunto di Vitaloni che penetra nel cuore della difesa di casa e dopo una corsa di 30 metri firma il raddoppio in avvio di secondo tempo. Il tris potrebbe arrivare a più riprese, ma l’Angelana sbaglia sempre qualche dettaglio: ancora Vitaloni, Fortebracci e Del Prete non trovano il modo per chiudere definitivamente i giochi e così nel finale i padroni di casa tornano a farsi minacciosi, con Buzatu che da due passi realizza il 2-1 che tiene sulle spine tutta la panchina giallorossa. Nei minuti conclusivi l’Angelana ha altre due colossali palle gol per mandare in archivio la pratica, entrambe con Del Prete che prima tenta il pallone senza però inquadrare la porta, poi calcia addosso a Giulivi con l’arbitro che fischia la fine delle ostilità proprio mentre l’attaccante ospite stava per ribadire in rete la sfera. Poco male: vittoria di misura, ma oggettivamente ineccepibile sotto ogni aspetto.
COMMENTI Per un perfezionista come Giorgio Buttò non c’è molto da essere contenti: “Abbiamo sbagliato tanto, anzi troppo, e certi errori di superficialità sono difficili da accettare. Eravamo superiori ma abbiamo rischiato di non vincere, anche perché la Valdichiana è stata brava a sfruttare le occasioni avute a disposizione. Torniamo a casa con i tre punti ma con tanti motivi sui quali riflettere, perché non capiterà tanto spesso di riuscire a sfangarla con tutti questi errori a referto”.
UP & DOWN Non solo per i due gol segnati, ma Erildo Gordi e Andrea Vitaloni sono stati effettivamente i due che hanno messo in mostra le cose migliori assieme a Leonardo Barili. Da rivedere però in generale tutto il reparto offensivo: Simonini e Del Prete hanno fatto gara a chi sbagliava più gol. Da loro Buttò si attende ben altre prestazioni…
PROSSIMO IMPEGNO È subito derby nel primo incontro casalingo della stagione: domenica 29 settembre di buon mattino al “Migaghelli” arriva il Bastia, sconfitto all’esordio dal San Sisto.
CLASSIFICA dopo 1/26 giornate: Campitello, V.A.Sansepolcro, Castel del Piano, Narnese, San Sisto, Angelana, Cannara 3, Bastia, Valdichiana Umbra, Foligno, Terni Est, Atletico Gubbio, Castiglione del Lago, Orvietana 0.
GIOVANISSIMI A1 – UNDER 15
SANTA SABINA – ANGELANA 2-2
SANTA SABINA: Liotti, Peruzzi, Cappello (‘ st Bietta), Morlunghi, Sangare, Piccioni, Monti (20’ st Betti), Castello, Pieroni, Fiorindi (26’ st Hoxha), Lazzari. All.: Del Secco.
ANGELANA: Fantini, Dusi, Roscini, Cuocolo, Rossi Al., Gaspardis, Pugliese, Pagliuca, Lo Gelfo (30’ st Rossi An.), Lorusso (5’ st Valigi), Galardini. A disp.: Galli, Bertoldi, Mancinelli, Proietti, Mancini, Brunelli, Gaudenzi. All.: Mattonelli.
ARBITRO: Caldarelli di Perugia.
MARCATORI: 1’ pt Lo Gelfo (A), 16’ pt Monti (S), 3’ st Fiorindi (S), 20’ st Galardini (A).
SANTA SABINA – Una partenza a razzo, una rimonta faticosa ma alla fine un pari che vale comunque tanto: la stagione dei Giovanissimi di Luca Mattonelli comincia con un 2-2 in casa del Santa Sabina che è da accogliere in maniera positiva pensando alle tante criticità che la trasferta in casa dei rossoblù proponeva. Per i campioni in carica miglior inizio non avrebbe potuto esserci: appena 40 secondi e Lo Gelfo, approfittando di un’indecisione della difesa di casa, ruba palla al limite infilando Liotti per il fulmineo vantaggio.
I locali sono costretti subito a reagire: Lazzari e Monti provano a sorprendere Fantini che risponde presente, Pagliuca a sua volta ha una palla per il 2-0 ma non inquadra la porta, poi però al 16’ è proprio Monti a trafiggere il portiere giallorosso con una girata di prima intenzione nel cuore dell’area.
L’Angelana perde un po’ di smalto, fatica a trovare le giuste geometrie e rischia prima del riposo sull’ennesimo tentativo di Monti, che centra la traversa. La ripresa si apre decisamente male: appena tre giri di lancette e Fiorindi, da almeno 25 metri, sorprende Fantini con una botta di potenza e precisione che vale il vantaggio.
A quel punto però i ragazzi di Mattonelli cambiano decisamente registro: alzano il baricentro e cominciano a collezionare palle gol, mettendola anche sul piano fisico e atletico e mostrando una superiorità lampante. Pagliuca e Galardini hanno un pallone a testa per rimettere le cose a posto, con Liotti bravo a salvarsi in corner, ma al 20’ è proprio Galardini a infilare la porta del Santa Sabina coronando una lunga fuga e arrivando a dribblare il portiere locale, proteso in disperata uscita.
Nel finale l’Angelana prova a rimettere il naso davanti e l’occasione per la vittoria capita sui piedi di Pagliuca, che pure da distanza ravvicinata si fa ipnotizzare da Liotti che salva letteralmente il risultato. Pari giusto, ma non senza qualche legittimo rimpianto.
COMMENTI La prima di Luca Mattonelli nel campionato A1 fila via con un pieno di buoni propositi: “Peccato non sia arrivata la vittoria, ma credo che ci siano molti motivi per potersi ritenere soddisfatti. La prestazione a tratti c’è stata, forse più nella ripresa quando, una volta andati sotto, ci siamo scrollati di dosso ansie e paure riuscendo comunque a rimontare e sfiorando a più riprese il 3-2. Fisicamente la squadra sta bene e lo si è visto nell’ultima parte dell’incontro. Il risultato è giusto, il Santa Sabina è una bella squadra, però con un po’ più di cattiveria avremmo potuto anche vincerla”.
UP & DOWN Tra le note positive di giornata ci sono l’attitudine a soffrire mostrata dai ragazzi giallorossi nel momento di massima spinta del Santa Sabina e soprattutto la capacità di rendersi spesso e volentieri pericolosi, con tutta la squadra intenta a partecipare alla manovra offensiva. Di contro c’è ancora da registrare qualcosa in difesa: l’errore sul gol dell’1-1 è indicativo di quanto lavoro ci sia ancora da fare.
PROSSIMO IMPEGNO Subito un impegno probante nella prima sfida casalinga: sabato alle 17,15 a Santa Maria è atteso il Sansepolcro, una delle formazioni candidate alla vittoria finale. Per i ragazzi di Mattonelli l’asticella rimane decisamente elevata.
CLASSIFICA dopo 1/26 giornate: Campitello, V.A.Sansepolcro, Don Bosco, Narnia 3, Angelana, Cannara, Castello, Foligno, Pontevalleceppi, Santa Sabina 1, Pontevecchio, Castel del Piano, Castiglione del Lago, Ducato 0.
Commenta per primo