![assalto-parte.de-sopra (6) Assalto Parte de Sopra, reazioni di sorpresa e certamente fuori misura](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2018/04/assalto-parte.de-sopra-6-678x381.jpg)
Assalto Parte de Sopra, reazioni di sorpresa e certamente fuori misura
da Mario Bellini
Quello che mi colpisce, di questa vicenda, non è tanto l’atto vogliamo dire incivile che la Nobilissima ha subito, quanto le reazioni di sorpresa e certamente fuori misura che ci sono state. Chi vive o ha vissuto lo spirito del Calendimaggio, sa certamente che nel corso della sua lunga storia, ci sono stati fatti analoghi o addirittura più eclatanti di questo, senza tuttavia suscitare lo sconcerto che si manifesta oggi. Ruberie di materiale scenico, imbrattamenti vari, scorrerie nelle sedi avverse con furti di emblemi e bandiere, addirittura sequestri di persona con relativo riscatto. Tutto finiva a tarallucci e …vino nello spirito di quella che è la vera e purtroppo unica festa laica assisana.
Nel caso specifico, dell’imbrattamento dello stemma, voglio solo far notare una cosa, che a mio avviso, è emblematica: se guardate con attenzione la foto che viene pubblicata, noterete che affianco allo stemma imbrattato, ve n’è un altro sempre di Parte in pietra e fissato al muro che ha o possiamo dire trasmette l’ufficialità del blasone ed è lì da moltissimi anni senza essere mai stato danneggiato o oltraggiato. Questo “nuovo” stemma dipinto in modo sfrontatamente visibile a dirla tutta è stata, secondo me, una sfida-provocazione che i mammoni hanno lanciato ai de sotto i quali l’hanno raccolta possiamo dire senza stile.
Lasciamo perdere quindi denunce o querele varie perché è proprio questo spirito frutto di una sfrontata goliardia e sana rivalità che differenzia il Calendimaggio dalle migliaia di rievocazioni storiche fini a se stesse sparse sulla nostra penisola.
Commenta per primo