Assisi, Banca MPS, parte raccolta fondi per l’Istituto Serafico di Assisi

(assisioggi.it) ASSISI – Si rinnova il connubio tra Banca Monte dei Paschi di Siena e l’Istituto Serafico di Assisi, uno dei più importanti centri di riabilitazione senza scopo di lucro per il recupero e reinserimento sociale di bambini e ragazzi con disabilità plurime. Parte, infatti, domani (18 febbraio) nelle principali filiali di Banca Mps dell’Umbria, delle Marche e della Toscana la raccolta fondi a favore dell’autorevole Centro di riabilitazione assisano.

Dopo il positivo risultato ottenuto con l’iniziativa benefica ospitata presso lo stand Montepaschi in occasione di Eurochocolate 2013, la Banca e l’Istituto tornano a collaborare per un nuovo importante progetto di solidarietà. Le filiali BMps metteranno a disposizione per 4 mesi, dal 18 febbraio fino al 18 giugno, le proprie sedi con appositi spazi per ospitare i salvadanai della raccolta fondi.

I soldi raccolti con il contributo di tutti i cittadini saranno utilizzati per riqualificare un’area dell’Istituto per bambini con pluridisabilità, adattando gli ambienti e gli spazi disponibili alle loro particolari esigenze, con l’obiettivo principale di rendere i piccoli sempre più autonomi in modo da migliorare la loro qualità di vita e quella delle loro famiglie. Saranno potenziate le attrezzature e la strumentazione con materiali ed accorgimenti tecnologici all’avanguardia, in grado di garantire la massima sicurezza per i bambini e una maggiore efficacia degli interventi terapeutici ed educativi.

“Banca Monte dei Paschi è da sempre sensibile ai temi legati alla salute e ai minori – ha commentato Claudio Peraino, direttore territoriale mercato di Perugia, BMps – non poteva quindi far mancare il suo appoggio ad un Istituto come il Serafico di Assisi, così impegnato nelle attività di accoglienza, recupero e reinserimento sociale dei giovani. Auspichiamo che la raccolta fondi ospitata dalle nostre filiali possa avere un buon esito e riesca a fornire un aiuto concreto. Questa iniziativa di solidarietà conferma ancora una volta il legame storico con l’Umbria a sostegno del territorio e delle comunità.”

“In questo difficile contesto socio-economico che colpisce particolarmente il settore sanità – ha affermato Francesca di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi – avere il sostegno di una grande azienda come il Monte dei Paschi di Siena ci è di grande conforto e ci permette di sensibilizzare molte persone intorno alle difficoltà di tante famiglie con figli disabili che ogni giorno lottano per il diritto dei propri figli a cure adeguate e all’avanguardia.” L’Istituto Serafico è un organismo ecclesiale che promuove e svolge attività di accoglienza, riabilitazione,assistenza socio-sanitaria, recupero, reinserimento sociale di persone affette da disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

Offre inoltre sostegno morale, psicologico e culturale, con l’obiettivo di prendersi cura di chi ha bisogno, coniugando un’alta competenza scientifica a un forte spirito umanitario. Il Gruppo Montepaschi è operativo nella regione umbra con 57 filiali e 2 direzioni territoriali mercato, presenti a Perugia e Terni, che, grazie anche all’attività di due centri Enti e 4 centri Pmi, offrono un supporto operativo alle esigenze di famiglie, imprese, enti e clientela private. Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue la sua tradizionale attività di vicinanza e sostegno alle realtà presenti sul territorio, promuovendo il contesto socio-economico in cui opera.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*