Assisi, l’Associazione Siti UNESCO ringrazia il Ministero dei Beni Culturali

Il Sindaco Claudio Ricci (presidente associazione beni italiani patrimonio mondiale UNESCO), interpretando i sentimenti di tutti i sindaci e responsabili/referenti dei Siti, ringrazia il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo per il grande lavoro, svolto in questo anni, sul piano tecnico legislativo, di tutela e valorizzazione che ha portato al mirabile risultato della quota 50 Siti UNESCO iscritti in Italia (al primo posto fra i 190 Stati che hanno ratificato la convenzione del 1972).

Un lavoro – quello del Ministero per i Beni Culturali – sempre molto “incisivo e attento” alle esigenze di ciascun Sito UNESCO svolto in raccordo con la Commissione Nazionale Italiana UNESCO, il Ministero degli Affari Esteri e gli altri dicasteri interessati ai Siti e alle candidature (come Ambiente e Sviluppo Agricolo).

Siamo certi – cita Claudio Ricci che il 4 luglio conclude il suo mandato da presidente nel limite dei due mandati previsti dallo Statuto – che la proficua collaborazione fra Ministero per i Beni Culturali e Associazione Siti UNESCO italiani potrà continuare e ulteriormente “rafforzarsi”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*