Attività del Centro pace di Gianfranco Costa, i complimenti del sindaco

Il Sindaco Claudio Ricci ha portato, ieri sera (presso l’Hotel Frate Sole in Santa Maria degli Angeli), il saluto al Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli (fondato da Gianfranco Costa, già Sindaco di Assisi, nel 1978) durante l’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio consultivo 2013 e quello preventivo 2014. In modo unanime, e con ampio plauso, Gianfranco Costa é stato confermato presidente del Centro Pace per il triennio 2014/2017 (vice presidente confermato Luciano Giannelli) e, durante la conviviale (foto), é stato ricordato il ruolo, italiano e internazionale, del Centro Pace per la cultura del dialogo e il “concreto fare” con opere per la dignità delle persone e le tante adozioni a distanza (fu proprio il Centro Pace Assisi una delle prime associazioni ad attivare tale fondamentale azione di solidarietà). Il 6 settembre 2014, presso la Rocca Maggiore di Assisi, il Centro Pace promuoverà l’iniziativa 5.000 giorni dall’inizio del millennio per la Pace: nel pomeriggio 5.000 persone si disporranno per “disegnare” (sul piazzale della Rocca) il numero 5000 diffondendo, nei social network, il messaggio per la pace che sarà, poi, consegnato al segretario generale delle Nazioni Unite a New York.

1 Commento

  1. E’ l’Ora della Pace Universale perchè dall’Italia nasce nel 2016 il Patto di Pace di Ventotene per un’Europa Unita e Libera condivisa dai Popoli che credono che il Mar Mediterraneo sia il Faro di Luce dell’Umanità. Dal lontano 1935 arriva a noi il Patto di Pace di Nicholas Roerich per tutelare il Patrimonio Culturale storico da consegnare arricchito per le Nuove Generazioni. http://www.imperialclub.net Adriana Quattrino cell. 3776900293 Presidente della Federazione degli Stati Uniti dell’Umanità

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*