Candidatura ad assessore di Assisi, dichiarazione dell’avvocato Francesca di Maolo

da Francesca Di Maolo (Avvocato e Presidente dell’Istituto Serafico)
È stata pubblicata oggi su molti giornali locali la notizia che vede coinvolta la Presidente dell’Istituto Serafico, avv. Francesca Di Maolo, tra le possibili future assessore del Comune di Assisi, a questo proposito si riporta la sua dichiarazione:

“Apprendo da fonti di stampa locali che il mio nome circola tra quelli di probabili candidate al ruolo di assessore al comune di Assisi.
Anche se in realtà non ho ricevuto alcuna richiesta in tal senso, sono lusingata che qualcuno abbia pensato al mio nome e lo abbia accostato ad autorevoli rappresentanti femminili del mondo politico assisano.

Debbo però precisare che il compito che mi è stato affidato presso l’istituto Serafico, l’impegno e le responsabilità che ne derivano, e che intendo svolgere fino in fondo e con la massima serietà, non mi consentirebbero di svolgere con pienezza altri servizi in favore della comunità.

In questo momento l’istituto Serafico, che si occupa mediamente ogni giorno di 150 utenti con disabilità gravi e gravissime provenienti da tutta Italia e amministra più di 160 dipendenti, è impegnato su diversi fronti: in primo luogo deve difendersi in un contesto economico difficile in cui i tagli in ambito sanitario sono sempre più frequenti e pesanti, a danno di ragazzi e bambini con gravi disabilità.

In assenza di una seria politica per le famiglie, in un welfare pieno di contraddizioni, siamo impegnati a sostenere e indirizzare le famiglie dei nostri ragazzi, soprattutto quando le Istituzioni latitano. Il Serafico, centro di eccellenza nazionale nel campo della pluridisabilità in età evolutiva, è pronto per aprirsi alla ricerca, rispondere con nuovi servizi e prestazioni alle mutate e crescenti domande in ambito di disabilità, ad ampliare le collaborazioni scientifiche con strutture e professionisti nazionali e internazionali.

Per la fine di settembre inaugureremo il nuovo reparto di day hospital destinato ai bambini più piccoli. Si tratterà di un reparto all’avanguardia sotto ogni profilo. Ma la strada del rinnovamento è ancora lunga e siamo certi che porterà molti frutti, e non solo per i nostri ragazzi, ma per tutta la città che potrà continuare ad essere orgogliosa di avere un centro sanitario di fama internazionale.

Dal genio femminile in politica ci aspettiamo molto e auguro alla prescelta, o alle prescelte, di svolgere il loro servizio con gli occhi di chi sa cogliere prima di ogni cosa la persona, le sue risorse, i suoi bisogni”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*