Cantemus Domino, ritorna il corso di Canto Gregoriano

Da Pacem, Domine, concerto di canto gregoriano ad Assisi

Cantemus Domino, ritorna il corso di Canto Gregoriano

“Cantemus Domino” per l’VIII Edizione, da lunedì 8 luglio a sabato 13 luglio, organizzato dal Centro Francescano Studi di Canto Gregoriano Assisi, con il patrocinio dell’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Pontificio Istituto Liturgico, Cantus Gregoriani Helvetici Cultores, e A.Gi.Mus.
Circa 70 corsisti, provenienti da tutta Italia e da varie parti del mondo, si dedicheranno intensamente per tutta la settimana allo studio, analisi e interpretazione di quello che a ragione è ritenuto il canto più colto di tutto il Medioevo. Cinque i livelli con altrettanti insegnanti: Matteo Ferraldeschi, Marco Merletti, Giovanni Conti, Franz Karl Praßl, e Andrea Dall’Amico per la liturgia. Il noto gregorianista tede Johannes Berchmans Goschl, terrà invece tutte le classi unite per l’interpretazione e le esercitazioni corali.
All’esimio Maestro tedesco è affidata pure la preparazione e direzione del Concerto in Canto Gregoriano Venerdì 12 luglio alle ore 21 in Assisi  nella Basilica di Santa Chiara, e della Messa di fine corso, Sabato 13 luglio alle ore 11 nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli: due occasioni in cui si auspica una numerosa partecipazione di Assisani e di turisti e pellegrini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*