![MAURIZIO MASTRINI baratto tour di Mastrini, Serafico Assisi, si paga con pasta, zucchero e biscotti](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2015/08/MAURIZIO-MASTRINI-678x381.jpg)
Concerto baratto tour di Mastrini, Serafico Assisi, si paga con pasta, zucchero e biscotti
![anna voltaggio](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2015/08/anna-voltaggio.jpg)
da Anna Voltaggio
Un concerto in cambio di pasta, zucchero o biscotti. Parte dall’Istituto Serafico di Assisi sabato 24 ottobre il Baratto Tour, insolito e geniale progetto solidale del maestro Maurizio Mastrini Per accedere allo spettacolo non è previsto un biglietto d’ingresso, né una prevendita, ma piuttosto l’offerta di pasta, zucchero, biscotti e altri prodotti di prima necessità che vengono raccolti durante la serata e devoluti in beneficienza ad associazioni ed onlus vicine alle famiglie più bisognose.
Sabato 24 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Istituto Serafico di Assisi, viene inaugurata, con il contributo dell’associazione Round Table 50 di Perugia, la prima tappa di questo nuovo progetto artistico e solidale che il maestro Maurizio Mastrini è pronto ad abbracciare dopo una breve pausa dal tour estivo.
Sulle note del suo nuovo lavoro discografico The Pianist, il pubblico assisano è chiamato a scambiare la magia della musica con i generi alimentari destinati alla Caritas diocesana di Assisi.
L’artista umbro, conosciuto anche per l’interpretazione della musica al contrario, cioè per la lettura delle partiture classiche dall’ultima alla prima nota, non è nuovo a eventi di questo genere: «Ho tentato un primo esperimento a Siena ad aprile. È stato un successo. Sono riuscito a raccogliere 23 quintali di alimenti da dare in beneficienza, facendo quello che mi è più naturale, cioè suonare». Oltre a rappresentare occasioni concrete di solidarietà, questi appuntamenti sono anche una provocazione, un grido d’allarme per l’arte in Italia, colpita dalla grave carenza di fondi a disposizione. Il Serafico, infatti, non è una location casuale ma un luogo privilegiato del sostegno e dell’accoglienza.
Commenta per primo