Dalle “Riunioni di Incontro” si costruisce in concretezza dando voce agli Assisani
Morini e Tamburi: “Necessario restituire credibilità e valore ai cittadini da tempo trascurati da ogni discorso politico”.
da Francesco Morini coordinatore e candidato Sindaco di Assisi per “Realtà popolare”
Ieri sera una grande partecipazione ha dato vita alla prima delle “Riunioni di Incontro” di “Realtà popolare” che apre ufficialmente la campagna elettorale per la candidatura a Sindaco di Assisi di Francesco Morini.
Solo una breve apertura d’obbligo mia e del Segretario Nazionale Giampiero Tamburi a puntualizzare come sia necessario restituire credibilità e valore ai cittadini da tempo trascurati da ogni discorso politico.
La normalità cui si invoca da più parti credo non sia dando valore ad eventuali “Liste civiche” prestate alla politica solo di facciata: ma proprio dando un senso alla politica cambiando quelle alleanze da ripicca che bloccano ogni concretezza favorendo personalistici ragionamenti egoistici.
Questa è l’Assisi dei giorni nostri: incapace di dare credibilità a un Bilancio Comunale di fine legislatura e che da poco in concretezza agli Assisani per paura di rompere schemi fin troppo legati tipo “Catena di Sant’Antonio” perché i famosi compagni di merenda non possono far sfiorire il loro ‘Orticello’.
Perciò noi di “Realtà popolare” vogliamo dare un programma concreto agli Assisani che da ora in avanti potranno gestirsi in autonomia dando quelle linee guida per un rilancio in vivibilità, turismo e ambientale.
Molta rilevanza si è dato sui temi della sicurezza tornata di attualità in questi giorni per lo scippo perpetrato ai danni di una povera donna qui a Santa Maria e come sia importante aumentare i sistemi di videosorveglianza diretti da una centrale in Stazione di Polizia Municipale e magari riprendendo un discorso di Polizia di Quartiere.
Un tema molto importante di questa prima “Riunione di incontro” è stato anche sul volontariato e come le tante associazioni presenti sul territorio (ca 73) possano trovare il giusto valore riconoscendone le giuste identità attraverso una “Consulta”: che possa darne linee guida e soprattutto attraverso l’Amministrazione Comunale possa distribuire equamente contributi provenienti da eventuali bandi Europei per eventi culturali/folkloristici e/o eventi di beneficenza d’obbligo per un territorio Assisano legato a valori di Fraternità e valori Sociali.
Stabilito che questa è la prima di “Riunioni di Incontro” durante questi cento giorni che restano alla scadenza elettorale: e che già dalle prossime si delineeranno le linee programmatiche anche strutturali.
Rilevato che molti cittadini presenti già intendono mettersi in gioco per essere in Lista con “Realtà popolare”: noto una rinnovata positività per come si intende dare valore al Cambiamento e poter costruire quella Concretezza in cui sia Assisi la vera protagonista di tutta la Campagna elettorale e gli Assisani abbiano il giusto riconoscimento non solo nei cinque anni di legislatura del Consiglio Comunale ma con un’ampia scadenza da poter dare tanto a tutto il territorio “fino alle estreme periferie”.
Commenta per primo