ASSISI – Il voto di domenica 25 maggio consegna all’Italia un risultato straordinario.
I cittadini del nostro Paese non solo hanno dimostrato grande maturità in termini di partecipazione con un’affluenza alle urne che si è attestata tra le più alte tra i Paesi dell’UE, ma hanno espresso un chiarissimo voto di fiducia nelle Istituzioni europee e di speranza nella riscossa dell’Italia dal contesto di crisi in cui si trova.
Il Partito Democratico con il 40,8% diventa nettamente la prima forza politica italiana, staccando di quasi 20 punti il Movimento 5 Stelle e di 24 Forza Italia. Si tratta di un mandato forte al nostro Partito di incidere con efficacia nei luoghi dove si determinano le politiche europee ma, senza retorica, rappresenta un evidente attestato di fiducia nell’azione del Governo italiano ed un incoraggiamento al percorso riformatore intrapreso con determinazione dal PD e da Matteo Renzi.
Non posso però non guardare con grande gioia, soddisfazione e speranza anche al risultato determinatosi ad Assisi. Un risultato che assume una portata storica per lo straordinario consenso del Partito Democratico che con il 45,4% diventa la prima forza politica della Città con più del doppio dei consensi del Movimento 5 Stelle e con quasi 30 punti percentuali di distacco da Forza Italia.
Un risultato ancor più significativo perché il PD ad Assisi ottiene un risultato maggiore di quello nazionale e poco inferiore a quello regionale ed ottenendo da solo quasi la maggioranza assoluta dei voti.
Personalmente sono tra quelli abituati a dare letture autentiche e non strumentali dei dati elettorali ma, seppur in presenza di una consultazione nella quale gli assisani hanno espresso la propria idea di Europa ed una straordinaria fiducia nell’azione del Governo nazionale, il dettaglio del risultato ci consegna anche l’evidente conclusione di un’epoca politica nella nostra Città.
Il centrodestra che governa Assisi da 17 anni viene sonoramente bocciato e sensibilmente ridimensionato in tutte le sue componenti ed i cittadini individuano nel Partito Democratico la forza politica da cui deve essere messa in campo l’alternativa.
Sentiamo fortissima la responsabilità di dare risposta a questa evidente domanda di cambiamento e già nei prossimi giorni saremo al lavoro per costruire un percorso partecipato ed inclusivo in grado di assicurare ad Assisi il governo che merita questa importante e prestigiosa Città.
Federico Masciolini
Segretario comunale PD Assisi
Commenta per primo