Illuminazione a Led per gli affreschi di Giotto e Cimabue ad Assisi

Illuminazione a Led per gli affreschi di Giotto e Cimabue ad Assisi
Illuminazione a Led per gli affreschi di Giotto e Cimabue ad Assisi

Illuminazione a Led per gli affreschi di Giotto e Cimabue ad Assisi
La valorizzazione di un grande patrimonio artistico, un comfort visivo più alto, un elevato risparmio energetico che garantisce anche il rispetto dell’ambiente. Sono questi i punti di forza del nuovo progetto di illuminazione, realizzato dalla Fabertechnica con la collaborazione dell’ufficio tecnico del Sacro Convento, per la Basilica di San Francesco d’Assisi, presentato ufficialmente sabato 17 ottobre, alle 19.30, nella Basilica superiore.

L’intervento e’ stato studiato e realizzato – sottolinea una nota della Sala stampa del Sacro convento di Assisi – partendo dall’importanza che ha oggi la cura e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale. La scelta dei progettisti e’ ricaduta sulla tecnologia Led, che presenta il vantaggio di emettere onde elettromagnetiche completamente prive di raggi ultravioletti e infrarossi pericolosi per la conservazione dei beni culturali. Si tratta di un tipo di illuminazione – continua la nota – attivabile e programmabile, anche tramite un’applicazione su smartphone, in base al tipo di luce naturale presente all’interno della Basilica, inferiore e superiore, e che muta nel corso della giornata.

”E’ la luce, l’illuminazione che Giotto e Cimabue avrebbero sicuramente apprezzato – ha osservato il direttore della Sala del Sacro convento, padre Enzo Fortunato – perché l’intervento rende più spessi e avvolgenti i colori degli affreschi, ne esalta i dettagli, ne rende migliore la lettura e dà più profondità al messaggio spirituale di quella che da sempre viene chiamata la Bibbia dei poveri”.

Alla presentazione del nuovo progetto di illuminazione della Basilica di San Francesco sono intervenuti il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, il sindaco di Assisi, Antonio Lunghi. Presenti tra gli altri il sottosegretario di Stati ai beni e alle attività culturali e al turismo, Ilaria Borletti Buitoni, e il direttore generale per il Clima ed Energia del Ministero dell’Ambiente, Maurizio Pernice.

Illuminazione a Led

[FAG id=18727]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*