Lampada pace a Sergio Mattarella, il discorso integrale del Presidente
La Costituzione italiana “sollecita alla pace interna al nostro Paese” e gli italiani “non possono non essere sensibili a questo, non potendo dimenticare la stagione triste e drammatica del terrorismo e bene conoscendo le conseguenze nefaste e profonde”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso tenuto nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi dopo aver ricevuto dal custode del Sacro convento, padre Mauro Gambetti, la Lampada della pace 2019. Mattarella ha sottolineato la “grande sagacia della Costituzione che disegna un Paese che si senta un modello di vita“.
Mattarella ha inoltre detto “vorrei richiamare, rammentare che la nostra Costituzione non si limita a un fondamentale richiamo alla pace in sede internazionale fra le nazioni e fra gli stati, con il suo articolo 11. Ma dall’ articolo 2 in tutto il tessuto del suo percorso la Costituzione richiama, esorta, sollecita alla pace interna al nostro Paese”.
Per il capo dello Stato “e’ una scelta di grande sagacia quella della nostra Costituzione che disegna in tutta la sua architettura un modello di Paese che si senta comunita’ di vita. E quindi padre Custode il saluto di Francesco che lei poc’ anzi ha rammentato, “il Signore ti dia pace“, non e’ solo un’ invocazione, ma e’ anche un impegno, per ciascuna persona nel proprio ambiente” in favore della costruzione della pace, perche’ “il sogno di Francesco e di questa comunita’ del Sacro convento e della fraternita’ universale non e’ utopia, ma un approdo verso cui e per il quale operare, verso cui tendere, conoscendo le difficolta’ che si frappongono, che sono grandi, ma con la consapevolezza che quello e’ l’ approdo per la pace e per lo sviluppo del mondo”.
Mattarella: integrazione europea scelta storica
L’ integrazione europea e’ stata, e rappresenta, una “scelta storica” che ha consentito al nostro continente, per secoli attraversato da guerre cruente e feroci, “di porre insieme il futuro dei suoi popoli. Questo porre in comune il futuro dei popoli europei e’ stata ed e’ una grande costruzione di pace”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso tenuto nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, dopo aver ricevuto la Lampada della pace 2019.
Mattarella: Italia con sua azione politica sviluppa la pace
L’Italia con la sua azione politica “sviluppa la pace e la persegue non soltanto nei rapporti con gli altri Paesi, vicini e lontani, ma collabora attivamente per promuovere la pace dove non c’ e’ in ogni parte del mondo, anche in Paesi lontani, per promuovere la pace dove non c’ e’ e consolidarla dove esiste“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso tenuto nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, dopo aver ricevuto dal Custode del Sacro convento la Lampada della pace 2019. L’ Italia opera per la pace “con la sua attivita’ diplomatica, con le missioni dei suoi militari. In luoghi molto lontani come Timor est, in luoghi meno distanti come il Libano, da anni l’ Italia svolge una attiva e impegnata politica per la pace nel mondo“.
Commenta per primo