![Mostra indietro nel tempo (5) Mostra per ricordare, si torna indietro nel tempo, nel 1800](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2016/01/Mostra-indietro-nel-tempo-5-678x381.jpg)
Mostra per ricordare, si torna indietro nel tempo, nel 1800
Nel pomeriggio di sabato 16 Gennaio dalle ore 15 si svolgerà una rappresentazione dell’arrivo della Diligenza postale
da Isabella Giammarino
“La nostra storia” Mostra di Usi e Costumi del 1800. Legata alla Festa de i Rioni de j’Angeli, nel Palazzetto del Capitano del Perdono, è stata allestita questa mostra ambientata nel 1800, per ricordare le origini, dove si può ammirare come ci vestivamo,l’arredo del tempo e con quali strumenti si svolgevano i lavori; all’interno si trova anche un angolo dedicato al Museo delle Poste, con la strumentazione originale dell’ epoca.
«Il 1800 è stato un secolo importante per lo sviluppo della comunità di Santa Maria degli Angeli, in cui erano attive decine di cantieri edilizi, c’era una grande compravendita di bestiame e cominciavano a transitare i primi treni».
Mostra per ricordare
C’era la Posta dei Cavalli, tappa per le diligenze postali che dovevano raggiungere Roma e Firenze, oltre alle osterie e caffè per ospitare le tante persone che giungevano a Santa Maria per chiedere l’indulgenza plenaria del Perdono. In questi giorni di festa, in attesa del Piatto di Sant’ Antonio, Piazza Garibaldi ospiterà artigiani con le loro creazioni, rifacendosi agli antichi mestieri di una volta.
Nel pomeriggio di sabato 16 Gennaio dalle ore 15 si svolgerà una rappresentazione dell’arrivo della Diligenza postale.
Commenta per primo