Movimento dello Sconforto Generale: cena di presentazione
Petrignano di Assisi il 19 febbraio alle ore 20:30
Nasce a gennaio 2016 nel comune di Assisi l’organizzazione di volontariato Movimento dello Sconforto Generale che assume la forma giuridica di associazione apartitica e aconfessionale.
L’associazione – ormai già nota per le sue numerose iniziative operate dai volontari già prima di costituirsi e nota anche con l’acronimo di MDSG – opera in Umbria, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nell’ambito Ambientale e Umanistico. Si propone di svolgere le seguenti attività:
- Tutelare e valorizzare l’ambiente
- Sicurezza dei cittadini
- Apertura punto di ascolto per la tutela dei diritti dei cittadini e raccolta segnalazioni
- Organo di intermediazione tra amministrazione e cittadini
- Tutela e servizi per disabili
- Progetto fattoria sociale
- Progetto casa delle associazioni e valorizzazione idee giovani
Il presidente dell’associazione, oltre che ideatore e ispiratore è Alex Trabalza; gli altri soci fondatori sono cittadini del comune di Assisi e dei comuni limitrofi: Gabriele Poeta, Monia Mariani, Sofia Chioccioni, Daniele Pasquini, Giacomo Giulietti, Marco Gorietti, Fabrizio Laloni e Giovanni Chiappavento.
Si tratta di giovani del territorio animati dal desiderio di portare soluzioni e operatività alle svariate problematiche che il comune di Assisi vive sia dal punto di vista ambientale che sociale ed educativo.
Lo sforzo del MDSG è già stato apprezzato dalla cittadinanza per le numerose iniziative già messe in campo come ad esempio la pulizia del sotto passo della ferrovia di Santa Maria degli Angeli ripulito dalle scritte che lo deturpavano il 31 dicembre scorso, la pulizia della discarica, ovviamente abusiva, del Tescio, il posizionamento durante il periodo natalizio di cartelli e secchi per l’immondizia lungo il percorso verde di Santa Maria con messaggio dedicato a tutte quelle persone poco educate che non si curano del bene comune e gettano a terra qualunque cosa; ma le attività non si sono limitate alla pulizia: il giorno precedente la festa di sant’Antonio i volontari hanno pensato di portare a spasso i cani abbandonati del Comune e tanto altro ancora e tutto e sempre con il sorriso sulle labbra per il bene della comunità.
Domenica 7 febbraio si è addirittura scoperta una discarica abusiva in zona aeroporto che è stata data alle fiamme da ignoti proprio mentre i volontari pulivano là vicino.
Ogni settimana con le loro pettorine colorate è facile avvistare volontari affaccendati per il territorio a ripulire, riparare, vigilare con il loro ape “Ugo” che il presidente a messo a disposizione dell’associazione.
Anche l’amministrazione comunale ha notato il MDSG e ha deciso di organizzare un incontro con Ecocave per affrontare i problemi della raccolta differenziata che molti cittadini faticano a effettuare, delle sanzioni per chi abbandona immondizia sul territorio.
A Montebello è poi seguito un incontro tra MDSG, l’amministratore di Ecocave e la responsabile di zona di Assisi per programmare progetti condivisi.
Venerdì 19 febbraio ore 20:30 si terrà la prima cena ufficiale di presentazione presso il Campo Sportivo di Petrignano di Assisi in via del Ponte con l’obiettivo di presentare al pubblico l’associazione, fino ad esso conosciuta tramite i social network (pagina Facebook Movimento Dello Sconforto Generale) dove già arrivano numerose le richieste di interventi da parte della cittadinanza.
Partecipate numerosi per conoscerci!
Per prenotare la cena (costo 10 euro a persona)
Contattare entro il 17 febbraio i numeri Alex 329 4932629 Daniele 329 8875857 Monia 392 2166126
Commenta per primo